IMPERIUM – le grandi battaglie di Roma

Il 16 agosto è approdato su steam un grande gioco della nostra infanzia: imperium – le grandi battaglie di Roma. Il gioco ci riporterà – nuovamente – a fianco dei grandi condottieri della storia romana. Il gioco presentata due modalità: le grandi battaglie di Roma e le grandi sfide di Roma.

 
La prima modalità permette di giocare a sei campagne, dove prenderemo parte allo sbarco di Scipione l’africano in Africa nel 204 a.C., l’assedio di Numanzia nel 134 a.C., l’assedio di Alesia del 52 a.C. da parte delle legioni di Cesare, lo sbarco delle truppe di Augusto sul Nilo nel 31 a.C. per contrastare le legioni di Antonio, la difesa dei confini romani da parte di Marco Aurelio e, infine, la campagna di Agricola per la conquista della Britannia.

 
La modalità le grandi sfide di Roma, ci poterò a guidare le truppe di cinque nemici di Roma: la campagna di Annibale contro l’Urbe dopo la vittoria a Canne; la conquista della penisola Iberica da parte dei Lusitani, guidati dal loro capo Viriato; la ribellione degli egiziani contro il faraone “fantoccio” Tolomeo XII; la battaglia di Gergovia, dove Vercingetorige comanda la ribellione del suo popolo contro Roma; la ribellione di Arminio contro le legioni romane nel 9 d.C. e – per concludere – la rivolta della regina Boadicea contro il dominio dei romani nella regione britannica.

 
Entrambe le modalità permetteranno di immergersi nelle grandi battaglie dove la story line delle singole campagne permette di ricalcare le grandi battaglie realmente esistete; a eccezione della campagna di Annibale: i cartaginesi non attaccarono mai la città di Roma dopo la battaglia di Canne, per tanto questa campagna non ha nessun fondamento storico ma permette di seguire una ‘fantastoria’.

Oltre alle due modalità pocanzi spiegate, è possibile giocare a una terza modalità – conquista – la quale permetterebbe di creare delle campagne ad hoc, dove sarà possibile comandare delle proprie legioni – o eserciti – con le sette civiltà presenti nel gioco: Roma repubblicana e imperiale, Gallia, Cartagine, Iberia, Egitto, Germania e Britannia.

Ogni civiltà presenta delle diverse abilità, truppe, eroi e edifici che permettono di avere dei vantaggi, o svantaggi, che possono essere usate dal giocatore.

L’utilizzo differenziato delle truppe permette di avere nel proprio esercito unità che possono avere delle abilità o dei punti forza diversi tra di loro, redendo la modalità di game play incentrata a reclutare truppe con un grado di abilità più alto.
Stessa modalità è legata all’uso degli eroi: sono personaggi storici – come Scipione o Vercingetorige – che potranno essere usati nel gioco e ognuno presenterà delle abilità differente che permetteranno di avere dei potenziamenti o dei “bonus” comando per le proprie truppe.

Il rilancio del gioco è stato accolto dal “vecchio” pubblico in forma deludente – tant’è che le recensioni su steam sono nella media – in quanto non è stato aggiunto un upgrade della grafia del gioco, permettendo uno svecchiamento del gioco, né tanto meno non è stato aggiunta la civiltà greca, tanto voluta dai vecchi fan.

L’esperienza di gioco continua anche online, dove è possibile giocare in una modalità simile alla conquista con i propri amici; in questo caso si possono creare partite dove ci possono essere due o più avversari che mettono in campo i propri eserciti o legioni.
nella quale è possibile giocare con gli amici in una modalità in cui è possibile creare campagna di conquista con due o più giocatori.
Il gioco presenta anche la modalità online, la quale permette giocare con gli amici in una modalità simile

Nonostante queste due mancanze qui sopra mostrare, imperium rimane un gioco nostalgico che ci permettere di ritornare indietro di vent’anni e farci rivivere vecchie emozioni accanto ai grandi condottieri del passato.

 

 

 

A cura di Giorgio Nozza

                                                        <img width="640" height="480" src="https://betapress.it/wp-content/uploads/2021/08/2011-06-27-03-700x525-1.jpg" alt="" loading="lazy" />



Il Fine Vita diritto civile?

La raccolta per il referendum sul diritto ad una morte assistita ha superato le 700.000 firme.

La soglia prevista dalla Costituzione per le iniziative referendarie è già stata traguardata.

Un successo per l’Associazione Coscioni e per il suo Presidente Marco Cappato fautori della campagna.

Il referendum, se non verrà bloccato dalla Consulta (non rientrerebbe nei casi censurabili …), porterebbe gli italiani a decidere sull’abrogazione delle legge (Art.579 cp) che regola “l’omicidio del consenziente”, punibile con l’arresto da 6 a 15 anni, dando il via alla necessaria riforma legislativa su questo importante asse del vivere civile.

L’eutanasia e l’assistenza al suicidio, in determinate circostanze, rappresentano una delle libertà civili al centro delle campagne radicali e riformiste che hanno già sdoganato con successo, il diritto al Divorzio ed all’Aborto negli anni ’70.

Con una legislazione condivisa sul fine vita si potrebbe finalmente completare il carnet dei diritti civili e rendere lo Stato più liberale e moderno.

Purtroppo, quello che ancora colpisce è tutto racchiuso nella strana rappresentazione morfologica della politica e della classe dirigente del nostro paese.

La prima, infatti, sembra unicamente intenta a combattere la pandemia con un unica regia: quella dell’obbligo vaccinale e delle costrizioni liberticide.

La seconda, tra sfondoni e gaffe dei suoi beniamini, cerca soltanto di restare a galla, magari assicurandosi, per il futuro, un posticino piccolo, piccolo, in qualche consiglio comunale (comunque ben pagato…).

In questo contesto distopico stride la dialettica che ha come protagonista Marco Cappato e l’eco governativo che giunge dall’attuazione dei limiti imposti dal Green pass.

Come conciliare la volontà popolare dei sostenitori dei diritti sul fine vita con la politica che vieta, non informa, nega e assume misure da apartheid sul tema della salute pubblica?

Le risposte sono complesse e forse, non facili.

Al centro della questione permane la necessità di una riforma dello Stato, della Politica e delle istituzioni democratiche.

Certo, la gaffe di Grillo, l’implosione del Movimento 5Stelle e delle Sardine (ormai organiche del PD) hanno tradito l’idea che un’auto riforma della politica sia percorribile.

Occorre, dare spazio ad una nuova coscienza collettiva in grado di far decollare una nuova stagione di riforme.

E, a questo punto, non ci resta che sperare …

 

LA REDAZIONE DI BETAPRESS

 

 

Il rischio del suicidio e la risposta di Leopardi




Tutto da rifare? ma anche no…

C’era una volta l’Afganistan!

Poi arrivarono i sovietici che prima vollero controllare il Paese fino a farlo diventare, dal 1979, il luogo dove si consumò la loro più cocente sconfitta, tanto da essere considerata alla stregua del Vietnam per gli americani.

Nel 1989 i sovietici abbandonarono il campo e il paese fu lasciato alla sua sorte.

Nel 1992, la Repubblica Democratica dell’Afghanistan cadde e il Paese precipitò in una feroce guerra civile.

Gli americani che, durante l’invasione Sovietica, avevano finanziato i mujaheddin per contrastare il nemico di sempre, osservarono con interesse il paese dilaniato dalla guerra civile.

Guerra che nel 1996 culminò nel governo fondamentalista talebano.

Poi le cose, come spesso accade a certe latitudini, non sono facili da controllare e i talebani diventarono presto acerrimi nemici degli americani (sembrava proteggessero Osama Bin Laden, capo di Al Qaeda).

Il culmine fu l’immane tragedia dell’11 settembre 2001, migliaia di morti sotto le macerie delle torri gemelle e tutto l’occidente annichilito dalle immagini trasmesse a reti unificate! “L’America è sotto attacco”, intitolavano i TG.

Quindi la pronta rappresaglia americana che è durata 20anni, l’Afghanistan sotto le bombe e tutto l’occidente compatto contro il nemico terrorista.

Siamo nel 2021 ed é il momento della ritirata: “basta, non ci conviene più, arrangiatevi, avete un governo ed un esercito”.

Tutte cazzate!

I talebani armati di odio, rabbia, sofferenza e motivazione illimitata, si sono ripresi tutto.

Nessuna resistenza, zero, tutte le città si sono arrese ed il presidente Afgano, codardo, é scappato via abbandonando i suoi uomini.

L’odio, accumulato in 20anni di esilio, esploderà e la violenza che si scatenerà sarà devastante.

Una crisi umanitaria più grande della stessa guerra ai talebani sarà la naturale conseguenza.

Chi si è aggrappato al carrello degli aerei americani, mentre rullavano in pista, sapeva perfettamente cosa lo avrebbe atteso: meglio la morte certa che rimanere a Kabul!

Il Paese ora é tornato nell’oblio, ma è solo l’inizio di una storia dell’orrore che nessuna mente, seppur fervida, potrà ipotizzare fino in fondò.

Una cosa però è certa, ora i talebani sono amici dei Russi e dei Cinesi!

Davvero un grande lavoro, chapeau!

 

Tanio Cordella




Pio Mirra, DS Pavoncelli Cerignola: come noi sempre più scuole pubblicano i propri libri

Ormai sono sempre di più che scuole che hanno deciso di produrre e pubblicare in autonomia i libri per i propri studenti.

Prof. Pio MirraNella storia di questo progetto, il precursore dei tempi è il Prof. Pio Mirra, notissimo Dirigente Scolastico dell’Istituto Pavoncelli di Cerignola in provincia di Foggia.

Si chiamo Progetto Gutenberg e permette alle scuole di creare una propria collana editoriale riconosciuta.

Le scuole che decidono di aderire al progetto Gutenberg sono le più all’avanguardia, quelle più attente alle proposte della modernità e che vogliono offrire ai propri studenti e alla propria comunità lo strumento di formazione più adatto a loro.

Dal nord a sud i docenti, supportati dai Dirigenti Scolastici illuminati, si impegnano per preparare i propri studenti nel modo più diretto e preciso,

Ovviamente per ogni grande tendenza ci sono sempre i precursori.

I vantaggi di una scelta di questo genere per la scuola sono molteplici:

  • gli studenti possono studiare su testi dedicati esattamente a loro
  • le famiglie risparmiano ogni anno più del 70% sulle spese sei libri di testo, i dati di tre anni di attività parlano di una riduzione da 350 euro a 80 euro a carico delle famiglie
  • i docenti guadagnano punteggio nelle graduatorie ministeriali grazie alla pubblicazione di un testo,
  • il territorio viene valorizzato nella sua storia grazie ai programmi specifici
  • la scuola che aderisce a un progetto di tale attenzione agli studenti acquisisce prestigio.

Questi sono solo alcuni dei motivi per i quali molti Dirigenti Scolastici hanno scelto di aderire al progetto Gutenberg.

L’IISS Pavoncelli nel 2016/2017 è stato il primo istituto scolastico  ad aderire al progetto Gutenberg, proposto da Currenti Calamo Editore e creando una collana  editoriale dedicata interamente al biennio.

Negli anni la scuola ha continuato a lavorare per incrementare il suo catalogo e quest’anno accoglie l’ultimo arrivato: “L’ABC di Disegno e Tecnologie” edito da CCE Currenti Calamo Editore.

Si tratta ancora di un testo in uso nel biennio obbligatorio, autoprodotto dai docenti, in formato cartaceo e digitale, curato nel progetto grafico da La Plume di Cerignola.

Il testo completa l’adozione libraria del biennio e porta a 16 volumi la collana editoriale del Pavoncelli.

I testi, in formato cartaceo e digitale, sono stati un valido aiuto per gli studenti soprattutto in un anno e mezzo di “didattica a distanza”.

Per il nuovo anno scolastico il “team ebook” di istituto sarà impegnato ai dovuti aggiornamenti dei testi in adozione in collaborazione con gli studenti, gli auguriamo, tutti in presenza.

 

La scuola pugliese che pubblica i suoi libri di testo e fa risparmiare le famiglie

http://https://youtu.be/NKrGFOrjEu8

Sdidatticamente parlando… ovviamente a distanza.

GIOVENTU’ INVISIBILE, SCUOLA E PROMESSE…




A quando la verità?

“Cercate anche di darvi una fede politica, respingete però quelle idee politiche che non presuppongono il concetto di libertà, altrimenti andreste verso la vostra rovina.”

SANDRO PERTINI

 

In questi giorni il dibattito sul passaporto sanitario, è di estrema attualità in tutta Europa.

L’opzione forte dei governi di fronte alla pandemia percorre, ormai, la via della obbligatorietà del vaccino, più o meno dissimulata, da provvedimenti che limitano fortemente le libertà dei singoli e non s’intonano con i diritti costituzionali.

Eppure, la parola d’ordine è una sola: vaccinazione del più ampio numero di cittadini.

Una scelta che non discerne e non si ferma né di fronte all’età delle persone, né in relazione alle condizioni di salute e gli stili di vita.

Inutile, richiamare le contraddizioni che un simile approccio può generare nel sentimento collettivo, già peraltro ampiamente illustrate nei nostri vari articoli.

Risulta, così, centrale comprendere le ragioni profonde delle iniziative assunte e andare oltre l’evidenza della vicenda sanitaria.

Esiste, in altre parole, un’emergenza che trova fondamento nella fragilità delle variabili macroeconomiche del sistema mondiale.

La pandemia è divampata, infatti, alla fine del 2019.

Un anno nel quale la recessione economica, amplificata dal rallentamento del colosso cinese, aveva colpito duramente le prospettive di crescita.

Il Covid ha fatto il resto.

Negli ultimi mesi, la politica economica comunitaria si è mossa lungo il crinale degli incentivi e del massiccio indebitamento.

Una scelta vincente che ha consentito di finanziare l’enorme spesa pubblica necessaria a fronteggiare la spesa sanitaria ed il rallentamento delle attività economiche.

Il risultato è che il rapporto tra Debito pubblico e Pil e tra Deficit e Pil, in Italia e nelle principali economie europee, sono a livelli di massima allerta e destinati a lievitare ancora.

In questa situazione, si è affermato un leitmotiv che come un mantra orienta la politica e l’azione dei governi: la crescita dell’indebitamento dei bilanci pubblici, per sostenere la ripresa economica, deve essere puntellata dalla ripresa del Prodotto Interno Lordo (PIL), il valore al denominatore dei due indici richiamati.

Si capisce, in questa direzione, che, accanto alle nuove varianti del Covid ed il numero dei non vaccinati, c’è un’ altro nemico per il Premier Draghi ed i suoi colleghi in Europa e nel Mondo: il Pil.

Un autunno segnato da nuove ondate pandemiche farebbe saltare il banco.

Non sono, quindi, solo i contagiati ed i morti che spaventano: un nuovo rallentamento delle attività produttive deve essere scongiurato.

Non deve scandalizzare questa verità.

Il trade-off tra opportunità e costo sociale è una variabile  interiorizzata nei modelli di crescita.

Le statistiche ci dicono che gli aeroplani cadono e che si muore in macchina o in treno per incidenti di varia natura e non per questo viaggiamo in carrozza.

Il punto è che sulla campagna vaccinale la verità non viene detta.

La classe dirigente è timida,  imbarazzata e rischia di affogare nelle proprie contraddizioni.

Sarebbe più facile rivolgersi ai cittadini con parole sincere ma è ancora presto per le verità.

 

LA REDAZIONE DI BETAPRESS.

 

Come le bugie manovrano la nostra vita

 

Pandemia Finanziaria, cui prodest?

 

Mes o Italexit inutili senza un Nuovo Contratto Sociale

 

 




La strategia della distrazione, divide et impera.

L’elemento primordiale del controllo sociale – afferma Chomsky – è la strategia della distrazione che consiste nel deviare l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e dai cambiamenti decisi dalle ‘élites‘ politiche ed economiche, attraverso la tecnica del diluvio o inondazioni di continue distrazioni e di informazioni insignificanti“.

 

 

Il covid non è stato ancora vinto, purtroppo.

La pandemia continua a mietere molte vittime, soprattutto, nei paesi poveri.

Non è ancora il momento di fare un bilancio dei costi sociali ed economici di questa immensa catastrofe.

Tuttavia, alcune, conseguenze indirette o eventi collaterali, dell’evento pandemico sono sotto gli occhi di tutti ed è impossibile ignorarli o far finta di niente.

In particolare colpisce come la vasta mobilitazione, messa in moto dalla campagna vaccinale, sia avvenuta attraverso i codici della manipolazione delle masse, evidenziati negli studi di Chomsky, Bernays ed altri.

La polarizzazione ideologica delle posizioni che, il dibattito ha messo in moto, ha fatto il resto: la comunità civile si è divisa tra patrioti (i vaccinati) e gli untori ( i non vaccinati).

Un distinguo inaccettabile che ha finito per dividere la coscienza civile e dare legittimità agli istinti collerici più profondi e disperati.

La manipolazione delle masse ha ottenuto il suo scopo per buona pace dei diritti e delle libertà fondamentali.

Secondo Chomsky, un altro aspetto che determina la manipolazione delle masse è mantenere la popolazione distante dalla conoscenza, evitare alle persone di comprendere e conoscere l’utilizzo di tecnologie e metodi utilizzati da chi vuole esercitare il potere (manipolazione) su di loro per controllarle e renderle schiave.

Una constatazione che non può lasciarci tranquilli.

Alle persone , costrette da mesi di difficoltà e paura, si è dato un surrogato ideologico, un feticcio contro il quale sfogare la propria rabbia.

Dīvĭdĕ et ĭmpĕrā (pronuncia dìvide et ìmpera; letteralmente «dividi e comanda») è una locuzione latina, ma in realtà di Filippo II il macedone, secondo cui il migliore espediente di una tirannide o di un’autorità qualsiasi per controllare e governare un popolo è dividerlo, provocando rivalità e fomentando discordie.

Così i non vaccinati, sono divenuti , il popolo dei  “no vax” , i contestatori, il male da estirpare, per un bene superiore.

E, a nulla vale, ricordare che in quel popolo di non vaccinati, solo una minoranza, veste, probabilmente, i panni della contestazione.

Gli altri sono persone con problemi di salute, anziani o cittadini che hanno relazioni sociali controllate.

Inutile richiamare l’attenzione sul fatto che la vaccinazione della popolazione è una “condizione necessaria ma non sufficiente” per estirpare in modo radicale la circolazione del virus.

Poco importa.

Il punto è che le divisioni, una volta innescate nella memoria di un popolo, non si controllano, fabbricano nuovi feticci, nuove trame di collera e consentono di manovrare la coscienza individuale e collettiva.

A settembre assisteremo a nuove categorizzazioni sociali.

Accanto ai vaccinati con le prime due dosi vi saranno i beneficiari della terza dose.

Costoro avranno un secondo feticcio contro il quale scagliarsi.

Gli untori diventeranno, a loro volta, i vaccinati, con solo due dosi, che rifiutano l’assunzione ulteriore del farmaco.

Nuove onde colleriche si formeranno a vantaggio del controllo sociale che potrà continuare la propria opera.

In questo contesto, il rischio di una deriva dello Stato democratico non è da escludere.

Con il green pass si sono assunte misure liberticide in nome di un interesse superiore.

I poteri che hanno assunto simili iniziative, vale la pena ricordare, non sono di rango elettivo perché nonostante una profonda crisi politica, in questo paese, si è deciso di non consentire le elezioni anticipate.

Il governo in carica non rappresenta le mutate sensibilità del corpo elettorale e, le contraddizioni e le miopie normative e regolamentari in essere ed in via di adozione, fanno pensare ad una classe dirigente inetta e dilettante.

Come prendere sul serio chi assume iniziative autoritarie, senza precedenti, per la storia democratica del nostro paese, e poi lascia che gli esercenti vestano i panni dei pubblici ufficiali, per il controllo dei pass sanitari, o che orde di immigrati sbarchino sulle nostre coste, senza riguardo alcuno alla tutela sanitaria.

Non resta che attendere e sperare che il virus venga neutralizzato o con esso ogni tentativo di manipolazione sociale che nessuna decretazione d’urgenza dovrà mai rendere legittimo.

 

LA REDAZIONE DI BETAPRESS

 

 

Green Pass: la presa per i fondelli di uno stato bipolare…




Stato Morale o Stato amorale?

La vaccinazione rappresenta un mezzo utile al contenimento dell’evento pandemico Covid19 e delle sue varianti.

La questione, non è in dubbio.

È necessario, tuttavia, guardare alla vicenda della salute pubblica e, del rilancio del sistema economico e civile, in modo non ideologico e senza dimenticare, neanche per un istante, la carta costituzionale e le libertà fondamentali di ogni individuo.

L’avvento del Governo Draghi è stato salutato con molto entusiasmo.

Principalmente, perché dotava il paese di una dirigenza meno approssimativa e non tenuta insieme dagli interessi di bottega.

Purtroppo, le misure adottate nell’ambito delle iniziative per il controllo della pandemia, il green pass, per intenderci, rischiano di sollevare un dibattito sulla legittimità costituzionale da un lato e sul merito, dall’altro.

Sul primo aspetto è facilmente individuabile il “vulnus” sul quale riposa il provvedimento: le restrizioni alla libertà di circolazione degli individui non sono giustificabili da un, non contestabile, prevalente interesse pubblico.

Ciò, in quanto, la privazione dei diritti costituzionali sta avvenendo sulla base di una decretazione d’urgenza che ha perso di vista una visione d’insieme delle norme e dei regolamenti che incidono sulla vita delle persone, la loro vita sociale, i loro progetti, i loro sogni.

Vi è in atto il secondo tempo di quel  “management by necessity” che l’ex Premier Conte aveva eletto a rango costituzionale.

Un metodo di governo che, secondariamente, non ha mostrato  una valutazione sul merito delle misure coercitive in via di attuazione, trascurando le cure alternative, il supporto e la cura domiciliare,  l’utilizzo su larga scala dei   tamponi molecolari in grado di consentire una individuazione del contagio senza perdite di tempo.

Le misure sottostanti al green pass sono liberticide per una valutazione che merita un approfondimento tutt’altro che scontato.

I vaccini in circolazione hanno dimostrato la loro capacità di contenere contagi e decessi ma anche di non essere in grado di evitare tutti i contagi e tutti i decessi da Covid.

Vi sono, poi, i danni collaterali, allergie, intolleranze, gravi patologie e morti da vaccino.

È un dato.

In questa situazione è evidente che l’opzione politica sulla obbligatorietà del lascia passare, lo si voglia riconoscere o meno, è quella che accetta di buon grado la perdite di vite umane in cambio dell’interesse pubblico:  economico e sanitario.

Il Governo Draghi ha assunto l’onere di questa responsabilità attribuendo, al concetto di costo sociale, una nuova legittimità; ma allora perché indignarsi di fronte alle morti sul lavoro, sempre più numerose, perché chiudere i cantieri e varare norme preventive che affogano le piccole imprese, perché non legalizzare droghe leggere e pesanti.

Se passa il principio, in tempi di Covid, che l’interesse economico e la tutela sanitaria siano perseguibili a tutti costi, e quindi, anche sul costo di vite umane, si passa, in modo automatico, da uno Stato di diritto ad uno Stato autoritario.

Ne è riprova, in questa situazione, il fallimento del principio del “neminem laedere”.

Il principio, cioè, che la libertà di ognuno di noi, in uno stato democratico e liberale, debba trovare un limite invalicabile, nelle libertà altrui.

In questa dimensione, potrebbe essere immediato concludere che le libertà dei gestori di discoteche (solo a titolo di esempio), la movida ed i loro clienti, si estenderebbero, senza limiti, asfaltando le libertà di molti cittadini.

Pensiamo ai pensionati che vivono in casa con  contatti sociali essenziali.

Costoro, senza green pass, se usciranno a fare la spesa, non potranno contare sui servizi igienici di un bar, in caso di bisogno, proprio perché sprovvisti di lasciapassare.

La campagna vaccinale sarà ben presto completata.

I dubbi, sulle iniziative assunte ed il futuro delle democrazie mature, offriranno i pretesti per un dibattito che si annuncia lungo e travagliato.

 

LA REDAZIONE DI BETAPRESS

 

Green Pass: la presa per i fondelli di uno stato bipolare…

 




L’accumulo tra compulsività e finalizzazione positiva

Lo scrittore Luciano De Crescenzo nel suo libro Così parlò Bellavista” descrive sapientemente ciò che significa accumulare e non gettare via nulla.

Riferendosi alla madre egli afferma: “Mia madre, per esempio, conservava tutto! Non buttava via mai niente! Non so, per esempio, truava nu muzzone e ‘na candela? Se lo conservava. Truava uno spago corto corto che un altro lo avrebbe buttato via… Mamma’ no! Mamma’ lo metteva da parte, lo conservava!”.   

Anche tra gli artisti è spesso contemplato il disturbo da accumulo.

Un caso tipico è quello di Andy Warhol che ha trasformato la sua tendenza all’accumulo orientandola alla produzione di splendide opere d’arte uniche ed irripetibili.

 

Una famosa trasmissione dall’accattivante titolo “Sepolti in casa” proponeva storie incredibili di abitazioni divenute invivibili e di soggetti che presentavano enormi difficoltà dovute al bisogno ossessivo di procurarsi un’enorme quantità di oggetti senza mai buttarli via.

 

Ci poniamo il quesito se il concetto di accumulo non sia solo indicativo di disordine ma anche di genialità.

È ragionevole pensare che solo se l’accumulo influisce negativamente sullo stile di vita possiamo parlare di disturbo.

 

Espressione della valenza positiva dell’accumulo è la raccolta del maestro Ettore Guatelli che acquisì nel tempo ben sessantamila oggetti ora esposti nel Museo Guatelli a Ozzano Taro in provincia di Parma.

 

Ci chiediamo anche se sussiste un rapporto tra accumulo, riciclo e creatività.

 

Jane Perkins, ad esempio, è famosa per la sua inclinazione all’accumulo di oggetti che poi ricicla nelle sue opere connotate da una spiccata originalità creativa.

L’artista trae ispirazione dagli oggetti accumulati e la sua filosofia si basa sul concetto che non esiste il rifiuto.

L’azione di accumulo messa in atto dalla Perkins ha dunque una finalizzazione positiva in quanto il materiale di cui fa incetta viene trasformato in opere d’arte.

 

Secondo il medico e psicoterapeuta adleriano Francesco Parenti (1989), il bisogno di raccogliere oggetti ordinari o bizzarri, amori o situazioni, incidenti o sintomi può proporsi dal profondo come un’idea prevalente, ossia un complesso.

L’autore passa in rassegna alcune forme del collezionismo nevrotico e abilmente richiama alla mente le riproduzioni di due quadri di Gregorio Sciltian: “Il Bibliofilo” ed “Il Filatelico”.

Entrambi i personaggi raffigurati sono immersi nel disordine e sono attenti in modo ossessivo agli oggetti collezionati. 

Ci sono persone, al contrario, insofferenti all’accumulo e che soffrono terribilmente quando sentono il loro spazio vitale invaso da cose che ritengono inutili.

Essi sono soggetti che amano l’essenzialità e provano un profondo disagio per le case invase da troppi mobili, suppellettili ed altri oggetti.

Spesso entrano in crisi quando ricevono in eredità ciò che i genitori hanno raccolto con tanta passione.

Infine ricordiamo che esistono anche i cosiddetti “sgombratori compulsivi” che sono coloro i quali sentono l’irrefrenabile bisogno di “fare pulizia”.




Perché studiare? Betapress coinvolge i docenti

Della scuola, per ora, si parla tanto.

Si parla di green pass, di vaccini, di convocazioni, di aule, di DAD di DIP, di INVALSI di decine di aspetti t4ecnici e burocratici.

Della scuola, per ora, si parla tanto

C’è una cosa di cui non si sta parlando molto e, se ci fermiamo a rifletterci per un attimo, sembra quasi incredibile.

Non si parla della bellezza dello studio, del motivo per il quale i ragazzi, dovrebbero andare a scuola e studiare.

Noi di Betapress abbiamo chiesto ad alcuni docenti di raccontarci il motivo per cui studiare la propria materia perché siamo convinti che la passione è un ottimo strumento di divulgazione culturale.

Fino ad ora abbiamo visto perché studiare francese, perché studiare fumetti  e perché studiare italiano.

Abbiamo raccolto altre opinioni che saranno presto on line.

 

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=videoseries?list=PLT_pnnqU-nBcUmF2BYcjl9vHrTFMUOpMq&w=640&h=360]

Poiché il nostro è un giornale fortemente orientato alla scuola che si espone per i suoi diritti e ama raccontarne gli aspetti belli, ci teniamo a coinvolgere i docenti chiedendo loro un piccolo video.

Non importa che una materia è già stata argomentata: i motivi per cui studiare sono talmente tanti e talmente articolati che più contributi raccoglieremo, meglio sarà.
Per partecipare al progetto scrivi a info@betapress.it oggetto “perché studiare”

 




Lo “scandalo Livraghi-Cagnassi”

Eritrea 1891.

Sulle pagine del giornale “Tribuna” viene pubblicato un articolo inerente a una denuncia del tribunale militare italiano in Eritrea a carico del tenente dei Reali Carabinieri a Massaua, comandante della polizia indigena, Dario Livraghi e del segretario degli affari coloniali Eteocle Cagnessi; l’accusa è quella, con la complicità di ascari al servizio dell’Italia e altri ufficiali italiani, di aver torturato, derubato e fucilato senza processo ben ottocento notabili eritrei.

La notizia viene riportata su diversi giornali nazionali, tra cui “Il Secolo” dove vengono pubblicati il memoriale e l’intervista del tenente dei carabinieri.

Lo scandalo Livraghi arriva nelle sale dei palazzi istituzionali.

Il Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Starabba, marchese di Rudinì è costretto a nominare una commissione con lo scopo di fare chiarezza sugli eventi avvenuti nella colonia.

I membri della commissione, perlopiù senatori e deputati, partono dall’Italia il 9 aprile dal porto di Napoli e arrivano in Eritrea il 22 dello stesso mese.

La spedizione non porta nulla di concreto: nei cinquantasei giorni passati nella colonia Eritrea vengono raccolte poche informazioni riguardanti le indagini, in quanto membri della spedizione preferiscono passare la maggior parte del loro tempo a svolgere studi “scientifici” riguardanti la colonia.

La stessa relazione sulla spedizione viene pubblicata solo dopo la sentenza del tribunale, la quale sentenzia a favore degli accusati: il tenente Dario Livraghi e il segretario Eteocle Cagnessi vengono assolti da ogni accusa; gli ottocento morti dichiarati dal giornale “Il Secolo” diventano una decina; vengono condannati con “gravi pene” una manciata di ascari e, infine, vengono giudicati colpevoli – per eccesso di potere – l’ex governatore Baldissera e il governatore Orero.

Di fatto le autorità italiane cercano – e ci riescono in parte – di insabbiare i fatti avvenuti, seppur in Italia, alla notizia della sentenza del tribunale, vi siano diverse polemiche e malumori.

Lo “scandalo Livraghi-Cagnassi” sparisce dal dibattito pubblico-parlamentare quando a poco tempo dalla sentenza del tribunale, il parlamento viene investito da una crisi parlamentare che porta alle dimissioni del governo Rudinì, spingendo così al seppellimento di una delle pagine nere del colonialismo italiano.

 

a cura di Giorgio Nozza – Dottore in Storia