Aprile 24, 2025

Francesca Being Bonollo: dalla Jellyfish Art alla stand Up Comedy

0

Intervista a Francesca Being Bonollo, poliedrica artista, organizzatrice di eventi e attrice comica.

A che età inizia ad esprimersi come artista?
Subito, ho una registrazione a 3 anni di me che parlo e canto da sola inventando poesie, a 6 anni ero già brava a disegnare, il mio pezzo forte era l’arca di Noè, disegnavo tutti gli animali in modo accurato e diverso.
Da cosa nasce questa sua passione? È figlia d’arte?
Assolutamente no, i miei genitori non sono artisti, mio padre é un bravo imprenditore, mia madre ortottista (cura lo strabismo), mi avrebbero voluta medico o avvocato, penso di essere stata per loro una grande sorpresa, in negativo forse un po’ all’inizio,  e poi in positivo. Però certamente credo di aver ereditato l’istinto da maschio alfa da mio padre, ogni vero artista é coraggioso ed intraprendente, proprio come un business man, solo la priorità non é il denaro, ma la comunicazione.
Penso di essere diventata artista per combattere la solitudine, essendo figlia unica, e ci sono riuscita, creare arte é una benedizione, ti appaghi da sola.
Ci illustri e spieghi qualche sua opera:
Ho iniziato dipingendo meduse perché, non tutti lo sanno, possono vivere per sempre, rappresentano il mistero e l’inizio della vita, le dipingo spesso con all’interno dei feti di animali che viaggiano nello spazio, l’interconnessione tra tutte le specie. Da lì ho fatto un’approfondita analisi di tutto il mondo animale e vegetale.
Nei miei quadri poi tratto spesso Praga nella sua cultura, locali ed angoli più nascosti. Ma il mio vero amore rimarrà sempre Mestre, la mia città natale, per la quale ho dipinto paesaggi, ma anche 100 ritratti di persone famose che hanno vissuto li, é stata un’esperienza entusiasmante che mi ha fatto conoscere persone stupende, presto uscirà il libro.
Chiaramente mi ispiro anche a Venezia, realizzo maschere in cartapesta in chiave contemporanea.
Realizzo anche orecchini, gioielli, piccoli accessori in linea con i miei quadri.
La tecnica da lei utilizzata ha un messaggio particolare? Ce ne parli.
Le meduse sono realizzate con resina, colla a caldo ed acrilici, molto spesso disegno su carta con mattite ed acquerelli, poi li ritaglio e li attacco sulla tela, come se gli strati di carta fossero in un’altra dimensione, che sembra provvisoria, ma in realtà é eterna.
Amo anche i pennarelli e se posso disegno anche direttamente sui muri della città.
La promozione di artisti o attori comici come nasce?
Sono molto sensibile ed interessata a questo tema.
Nella mia galleria a Praga ho esposto una ventina di artisti, tutti più bravi di me (a mio parere) che però a volte erano semi sconosciuti, non sopporto il talento che non viene riconosciuto. Credo nella meritocrazia che purtroppo al giorno d’oggi manca.
A Praga, grazie alla comunità americana, ho iniziato a partecipare ad open mic di stand up comedy a 39 anni, avrei voluto iniziare a 20, ma a Mestre non c’erano opportunità, quindi il mio sogno é dare ai giovani, e non solo, la possibilita di salire su un palco, affrontare le proprie paure e dire la loro, una società di persone forti non può essere sottomessa.
Organizzo karaoke per la stessa ragione, anche se é molto meno creativo, ma aggregativo e rilassante. É importante far conoscere ai giovani la musica del passato poi.
Abbiamo notato che ha un’attività anche fuori dall’ Italia, in particolare a Praga. Da cosa scaturisce l’amore per questa città?
Tutto merito di mio padre, come ho detto é stata una persona molto coraggiosa ed a 50 anni, negli anni 90′, ha affrontato una Praga rovinata dal comunismo, con i palazzi neri di fuliggine e talvolta la spazzatura che riempiva tutta la tromba delle scale, lui si è rimboccato le maniche, si è messo a pulire e sistemare. Se Praga oggi é così bella lo dobbiamo anche alla comunita di noi italiani. Io ho solo seguito il papà, mi sono trovata molto bene e non sono piu andata via. Praga da tanto!
Leggendo il suo CV abbiamo scoperto che ha avuto anche qualche esperienza televisiva. Ha voglia di raccontarcela?
Sono stata una dei 100 di the Floor su rai 2 insieme a Fabio Balsamo e Ciro Priello.
É stato molto gratificante soprattutto per le persone, sono tornata a casa con 100 amici in piu, e non persone qualunque, ognuna era stata selezionata accuratamente per delle qualità uniche e pensi che ci sentiamo quasi tutti i giorni.
Poi Fabio é simpaticissimo, sono una sua fan!
L’ultimo evento a cui ha partecipato o organizzato?
Ho fatto uno spettacolo comico con diversi performers sulla mia terrazza panoramica a Mestre, a breve faró un evento con gli street artists della città che dipingeranno dal vivo.
Una frase o un motto che la contraddistingue particolarmente:
Bonollo barcollo, ma non mollo.
Progetti futuri?
A breve stamperò molte magliette con i miei disegni dedicati alla comicitá, inviterò i comici in galleria, regalerò loro le t-shirt e faremo uno spettacolo per scherzare sull’arte contemporanea che a volte si prende un po’ troppo sul serio.
Vorrei anche organizzare una crociera con dei comici ed artisti visto che in famiglia siamo appassionati di vela.
Per il resto, continuare cosi, dipingerò, reciteró, canterò fino ed oltre la morte.
Un saluto che sia tutto tuo
Enjoy the luxury of being, goditi il lusso d’esistere, da cui deriva il mio soprannome artistico, being, che significa appunto essendo.

Insomma: godetevi la vita!

https://www.instagram.com/francesca_bonollo_being?igsh=MWQ5NjIxYzVsNzhmNg==

https://www.tiktok.com/@francescabonollobeing?_t=ZN-8utdmnWJf2k&_r=1

 

About The Author


Scopri di più da Betapress

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Rispondi

Verificato da MonsterInsights