Il Gelato incontra la scienza al Congresso SIME 20w5

Riceviamo e pubblichiamo questo interessante articolo.
Il gelato può diventare un supporto medico, specialmente quando contribuisce al benessere della perdono… E ottimizza il risultato che possa mi portare al benessere…
Il Gelato incontra la scienza al Congresso SIME 20w5
L’Ateneo del Gelato Italiano e ANPA ART approdano nel mondo della Medicina
Estetica per rivoluzionare il concetto di benessere e conquistare il pubblico con il “Longevity Ice Cream” Roma, 19 maggio 2025 – Si è conclusa con un successo straordinario la partecipazione dell’Ateneo del Gelato Italiano dal 2017 Prima Scuola Internazionale di Gelateria Artigianale Made in Italy e Officina Creativa del Gusto, al Congresso Mondiale di Medicina
Estetica – SIME 2025 svoltosi alla Nuvola dal 16 al 18 maggio, un’occasione unica per ridefinire il ruolo del gelato artigianale nel panorama della nutrizione, della longevità e della cura della pelle. Grazie all’invito del Congresso SIME 2025, l’Ateneo ha accettato la sfida e lanciato una vera rivoluzione sensoriale con il progetto “Longevity Ice Cream”, una linea esclusiva di gelati artigianali ispirata al tema centrale del Congresso “Healthspan versus Lifespan – Il ruolo della Medicina Estetica” e ideati per unire il piacere del palato con il benessere e la prevenzione dell’invecchiamento precoce. Un concept innovativo, in cui ingredienti anti-age e superfood, normalmente impiegati nella skincare, diventano protagonisti di ricette inedite per regalare un’esperienza che coinvolge sensi e corpo, trasformando il gelato in un vero e proprio rituale di bellezza naturale. Guidato dalla visione innovativa di Cristina Ciferri, CEO & Founder dell’Ateneo del Gelato
Italiano e dal talentuoso Maestro Gelatiere Vittorio Manassei, il gelato si evolve da semplice alimento a un vero e proprio strumento di comunicazione. Ogni gusto esclusivo nasce da un’attenta ricerca gastronomica che si traduce in un’esperienza sensoriale unica, capace di raccontare storie, suscitare emozioni e sensibilizzare il pubblico su temi di grande rilevanza, come la prevenzione dell’invecchiamento precoce.
Attraverso questa nuova concezione, il gelato si trasforma in linguaggio e in un mezzo originale e coinvolgente per diffondere messaggi sociali e culturali, trasformando ogni assaggio in un momento di consapevolezza e benessere. Ha particolarmente colpito il pubblico anche l’originalità della Capsule Collection Longevity
Ice Cream presentata all’interno del format multisensoriale “ANPA ART”, un progetto patrocinato da CONFEPI Cultura che esplora il legame tra cibo e arte visiva, musicale e performativa e che accompagna le performance dell’Ateneo. Protagonista dello spazio espositivo, la Mostra “Eterna Giovinezza” con le incantevoli opere pittoriche di Stefano Gatto riprodotte sui fondali dello stand, artista capace di fondere tradizione e innovazione, reinterpretando i grandi maestri della Storia dell’Arte attraverso sperimentazioni con tecniche digitali e materiali innovativi per creare un linguaggio visivo
unico e contemporaneo. I suoi lavori, ispirati ai concetti chiave del Congresso, hanno celebrato il tema della longevità, mettendo in relazione bellezza, alimentazione e benessere. Le creazioni come Tentazioni, Nutrimento Divino, Essenza Umana, Bellezza Eterna, Armonia di Sapore e Stile, Sinfonia e Delizia, raffigurano figure femminili dove il corpo
diventa una tela, impreziosita da ingredienti anti-age e superfood, trasformandosi in un potente dialogo tra scienza e arte. Una collezione digitale che non è solo una rappresentazione estetica, ma un vero manifesto artistico sulla consapevolezza alimentare e la cura della persona, offrendo al pubblico una visione immersiva che esalta il concetto di
benessere attraverso un’espressione visiva innovativa.
Ma al centro della capsule collection anche l’Olio Extravergine d’Oliva (EVO)!
Elisir di lunga vita ed elemento principe della collezione, simbolo della Dieta Mediterranea, protagonista assoluto di ogni creazione, l’Olio Evo diventa l’anima di ogni ricetta e potenziatore delle proprietà nutrizionali dei gusti grazie alla presenza di polifenoli e antiossidanti, legando e amplificando ogni componente, donando al gelato cremosità e texture vellutata, come fosse una crema di bellezza, trasformandolo in un’esperienza sensoriale unica. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Evooschool/Unaprol – Coldiretti, una selezione di pregiate cultivar italiane è stata combinata con ingredienti funzionali come agrumi, tè verde matcha, bacche di goji, fragole, basilico, mandorle, latte di bufala, avocado e spezie
preziose, tutti prodotti di eccellenza provenienti da culture bio di pregiate Aziende dell’agroalimentare italiano, come ad esempio gli Avocadi Siciliani dell’Azienda Sicilia Avocado di Andrea Passanisi, o le Fragole Laziali dell’Azienda Agricola Orto di Fabiana entrambe aderenti alla Fondazione Campagna Amica/Coldiretti che promuove l’agricoltura
italiana sostenibile, i mercati a km zero e la tutela del Made in Italy agroalimentare, e ancora il pregiato Latte di Bufala dell’Azienda Casearia San Lorenzo di Salerno, lavorato oggi secondo le tradizioni storiche dei maestri casari, trasformando in questo modo ogni gelato in un veicolo di nutrizione e benessere. La capsule collection Longevity Ice Cream ha visto protagonisti quattro straordinari gusti:
Gold Dream: sorbetto all’avocado siciliano con agrumi, zenzero e con Olio Monocultivar
Tonda Iblea tipica dei Monti Iblei, della zona di Ragusa ; Red Passion: sorbetto alla fragola e
basilico con Olio Monocultivar Caninese della Tuscia ; Green Energy: sorbetto al tè verde
matcha, lime, bacche di goji, miele e una sofisticata cultivar di olivo “Essenza” Denocciolato
– Monocultivar Coratina ottenuto dalla “Coratina” tipica del nord della Puglia; White Love:
gelato al latte di bufala e mandorla con Olio Evo Monucultivar Itrana ottenuto dalla “Itrana”, conosciuta come Oliva di Gaeta. L’interesse dei dermatologi, nutrizionisti e operatori della Medicina Estetica presenti al
Congresso è stato straordinario, confermando il potenziale del gelato come strumento di
prevenzione, cura e benessere. Il grande riscontro ottenuto ha sancito il pieno
raggiungimento degli obiettivi del format artistico e della capsule collection: sensibilizzare
attraverso il gusto e l’arte e rivoluzionare il concetto di gelateria artigianale elevandolo a
vera gelateria d’autore per diffondere consapevolezza anche su temi delicati e importanti
come la cura della pelle e della persona. Ancora una volta, l’Ateneo del Gelato Italiano si distingue per la sua filosofia innovativa, in cui tradizione, ricerca e creatività si intrecciano per promuovere la cultura del gelato
artigianale Made in Italy. Il Longevity Ice Cream si impone come un messaggio sociale di
consapevolezza e benessere, dimostrando che il gelato del futuro è già realtà: un gesto
quotidiano di piacere che racchiude scienza, arte e nutrizione.
About The Author
Scopri di più da Betapress
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.