I Rischi del 5G, cosa può fa paura agli Stati.
Poco fa, a Montecitorio si è svolto un incontro sul tema del 5G e dei
Poco fa, a Montecitorio si è svolto un incontro sul tema del 5G e dei
La volontà della trasformazione – dialogo interiore tra un gesù e un giuda Io sono
Fare dell’attivismo ambientale oggi, con il vocabolario che abbiamo a disposizione ci fa correre il rischio di non capire bene cosa facciamo, di scappare dalla realtà che c’è dietro, di non scoprire l’origine del problema.
Abbiamo detto poco fa che Panikkar, nello sviluppo del suo pensiero ha creato una sorta di triangolo di relazione: uomo, natura, sovrasensibile.
Ecco: quando Raimundo Panikkar parla di ecosofia, sposta l’uomo dal vertice della gerarchia terrestre e lo pone sulla terra insegnandogli che non esiste un triangolo di gerarchia ma di relazione: “l’ecosofia adempie una funzione rivelatrice. Ci rivela che la terra – come noi stessi – è limitata, finita e che abbiamo con lei dei legami stretti, dei legami costitutivi e quindi reciproci”
ALT PAUSA fermati e guarda tutto quello che sei, per un istante, guarda dove sei
Come un Gattino con gli Occhi Azzurri e uno Stivaletto Bianco, può insegnarti ad essere
Poco dopo il 500 a.C., Erodoto creava un metodo storiografico basato sulle testimonianze dirette. Secondo
Come in alto, così in basso. Come dentro, così fuori. Come è il piccolo, così
Il sempre caro, allora anziano e ormai defunto Raimundo Panikkar diceva che, prima di imbastire
Noi siciliani la mafia l’abbiamo in testa e lo sforzo più grande che facciamo quando
La professoressa di Italiano ci aveva insegnato a cercare in ogni cosa, in ogni argomento,