“La Vita è una Scultura” con Sergio Grasso.

Aperitivo in trattoria …

Sono passati trentatré anni dalla sera in cui, in quella trattoria nel trevigiano, aspettando che si liberasse un tavolo, Sergio propose di farci un “cicchetto” al bancone.

Non dimenticherò mai il suo sguardo, quando mi azzardai a chiedere una cola: a distanza di più di tre decenni, al solo ricordarglielo, sgrana gli occhi come alla vista di uno spettro. Divertito però.

Ma torniamo indietro di trentatré e una manciata d’anni.

 

… nella ridente Marca Trevigiana.

Correva l’anno 1976. Le prime Radio private spuntavano qui e lì, come funghi dopo una bella piovuta.

Un giorno mamma portò a casa una bianca Brionvega.

Non mi ci volle molto a scoprire il paradiso, selezionando la modalità “fm”.

Fu subito amore: abbandonai la Barbie e Ken per Radio Marca, un crogiuòlo di talenti vocali tra i quali spiccava, per spessore e autorevolezza, lo speaker Sergio Grasso, allora poco più che ventenne.

Ci sono cose che la ragione non può spiegare. L’istinto invece sì: è “lui” a dirti che qualcuno è lì soltanto di passaggio, che il suo Destino è altrove, e la sua voce sarà udita (quasi) ovunque.

Così è stato.

Trentatré e una manciata d’anni dopo …

… mentre il resto d’Italia è davanti alla tv per godersi la finale del Festival di San Remo, incontro il mitico “Sergione” per una chiacchierata.

Nato a Venezia l’undici dell’undici del cinquantacinque alle ventidue e ventidue – quale esperto numerologo non vorrebbe tracciare il suo profilo? – la vita di Sergio si snoda in cicli della durata di undici anni: giusto il tempo di farsi venire nuove Idee, intraprendere nuove avventure, portare a compimento nuove imprese.

La prima di una serie di tappe che lo avrebbero portato, negli anni successivi, a esplorare il variegato mondo dei media come “voce” e non solo, fu la Radio.

Interviene e puntualizza: “Si dice ‘mèdia’, non ‘mìdia’, visto che deriva dal latino”.

In vena di confidenze, Sergio ammette di aver sempre odiato la sua voce fin da quando, appena undicenne, prendeva lezioni di canto lirico da Mario Del Monaco. Come baritono.

Prosegue raccontando che, quando gli capitava di chiamare l’amichetta per chiederle di uscire … se rispondeva lei, tutto bene. Se invece rispondeva il suo papà, Sergio si spacciava per suo padre e a quel punto, cominciava la commedia degli equivoci.

Alla fine, malgrado i paradossi, ad averla vinta è l’Esistenza: ovunque Sergio ha messo piede – alla radio, in studio di registrazione, in sala di doppiaggio, alla tv e in teatro – rimane l’eco del suo “vocione”, le emozioni che ha trasmesso, il piacevole ricordo di chi lo ha apprezzato come Speaker, Doppiatore, Autore, Attore, Regista Teatrale …

 

Una Voce, una Penna e un’ardente Passione per la Cultura del Cibo.

Ecco i tre ingredienti della magica Ricetta di una Vita che è sempre un work-in-progress! O, per dirla all’italiana, un “lavori in corso”!

Di Sergio ho sempre ammirato il coraggio di superare i limiti imposti da ogni “ruolo”, da lui già incarnato con successo.

Di persone eccellenti in ciò che fanno ne incontriamo, nella vita. E non importa se, nel tempo, si appassioneranno ad altro: la tentazione, per l’attore, è continuare a crogiolarsi sugli allori del passato. Lo spettatore invece si addormenta, certo che il proprio beniamino sia “quel che ha già  fatto” e più nient’altro.

Ma torniamo a Sergio.

Nei primi Anni Novanta, la sua vena artistica incontra e si fonde con quella di Alchimista dell’Arte Culinaria, Filosofo del Gusto e della sua Storia, Antropologo alimentare, Amante dei prodotti tipici e della Cultura che li ha generati – Storia, Geografia, Usi e Costumi, Tradizioni, Arte, addirittura Archeologia – cogliendone i significati rituali e sociali.

Ed ecco entrare in gioco l’esperienza, fino a quel momento maturata in teatro: il carisma dell’attore, la colta creatività dell’autore e la leadership del regista, fanno di lui l’ospite televisivo perfetto, il giudice imparziale disposto a giocarsi l’approvazione dell’audience, pur di non scendere a compromessi con i “Cuochi d’Artificio” (i personaggi costruiti a tavolino dal “sistema”: più divi e “influencer”, che veri cuochi).

Nel frattempo, la sua fama di esperto di storia sociale del cibo e dei costumi alimentari, varca i confini d’Italia e si spande per il mondo, come profumo di pane appena sfornato.

Per lui, infatti, gli alimenti sono più che “nutrienti”: sono “marcatori culturali”!

In altre parole: il cibo di un Popolo ne rappresenta l’Identità, la Cultura, la Civiltà. Non rimane che metterci a tavola e assaggiarlo, per conoscere davvero la Nazione che ci ospita!

 

Un Curriculum lungo una vita.

Come è facilmente intuibile, le sue aree di interesse più importanti sono: Cibo, Cultura, Civiltà antiche e moderne, Arte, Storia, Geografia, Viaggi, Archeologia, Antropologia alimentare …

Dal suo profilo – aggiornato con cura dall’Ufficio Stampa – estraggo i ruoli da lui rivestiti nei momenti più salienti della sua carriera, ancora in pieno svolgimento.

Il mio elenco, sommario e incompleto, rende l’idea di chi sia il professionista “Sergio Grasso”: speaker radiofonico e pubblicitario; doppiatore cine televisivo; autore e conduttore televisivo; autore e interprete di monologhi legati all’arte, alla storia e all’alimentazione; regista e attore teatrale; documentarista; food-writer; docente universitario; ricercatore e membro di commissioni scientifiche e tecniche; antropologo e consulente alimentare; esperto di gastronomia e merceologia; giudice tecnico e “mentore” del programma “La Prova del Cuoco”; autore e coordinatore dei contenuti antropologici e agronomici del reality “La Fattoria 1870”; animatore di manifestazioni enogastronomiche; curatore della progettazione e realizzazione di eventi gastronomici legati alle rappresentazioni del cibo nell’arte; scrittore, editore, pubblicista …

L’elenco potrebbe continuare, ma mi fermo qui.

Come una lista della spesa non può esprimere un pranzo preparato con amore, da gustare con gli affetti a noi più cari … un curriculum da solo non basta a raccontare la bellezza e il valore di un Essere Umano.

È stata una piacevole chiacchierata, quella di venerdì 5 marzo con Sergio Grasso, perché si è parlato un po’ di tutto.

Ne è uscito il ritratto di un Uomo coerente con se stesso e con i propri Valori; un uomo che, piuttosto che tradire ciò in cui crede, ringrazia con garbo, saluta e se ne va per la sua strada.

Il suo Viaggio dell’Eroe è tuttora in corso.

Verso la fine del nostro incontro, Sergio accenna a interessanti novità delle quali, “per scaramanzia”, preferisce non parlare.

Prima di accomiatarci, mi mostra con fierezza i “santini digitali”: le foto di Shanti, la sua adorata nipotina.

Di lui, questa bellissima bambina ricorderà che “… se l’ha avuto, un nonno, è già una fortuna; che il nonno scherza, ride e la fa ridere, le morde il sederino …”

La sua eredità per lei, la frase-mantra è: “Aspettati poco dagli altri: quel che ti serve nella vita, è già dentro di te”.  

E ancora: “La vita è una scultura, non una pittura: la pittura si fa aggiungendo delle cose su una tela bianca; la scultura, invece, si fa togliendo della materia per tirar fuori quel che c’è ‘dentro'”. La nostra vera Essenza!

Questa intervista è un’altra gemma preziosa incastonata nel Progetto di valore sociale “Ondina Wavelet World”, il Progetto multimediale che ha per Scopo la creazione di una Cultura basata sulla consapevolezza del Potere creativo delle nostre Parole.

E quando le Parole che pensiamo, diciamo e agiamo in coerenza, coincidono con i veri Valori dell’Uomo, possiamo dar vita, tutti insieme, a un mondo bellissimo.

Per partecipare iscriviti al Canale YouTube “Jasmine Laurenti” e, se i contenuti risuonano con te, fai del Progetto il “tuo” Progetto, abbonandoti al Canale stesso.

Ecco il video e il podcast della stupenda chiacchierata con “Sergione”.

Alla prossima!

Con Amore,

la vostra Eroina acquatica Ondina Wavelet (Jasmine Laurenti).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




Siamo in Europa ma il MIUR non è d’accordo

Ci dicono che siamo in Europa ma non è vero

Per quanto ciascuno di noi si senta cittadino europeo per il ministero dell’Istruzione Italiano non lo è abbastanza.

In questo articolo raccontiamo un paradosso istituzionale che tiene prigionieri centinaia di italiani che non vedono riconosciuti i propri diritti nonostante il TAR riconosca la loro ragione.

Nello specifico in questo articolo si affronterà il problema attualissimo e impellente dell’abilitazione all’insegnamento.

Attuale perché la scuola italiana ha un bisogno fondamentale di insegnanti formati e adeguati al ruolo completamente nuovo che devono ricoprire.

Impellente perché il mondo della formazione è cambiato drasticamente nel giro di pochi mesi e ci troviamo davanti l’urgenza di tre generazioni che non possono pagare nella loro vita futura la perdita di anni di studio degli anni della formazione.

Bloccare gli studenti oggi vuol dire non avere scampo tra dieci anni e doverci piegare all’involuzione del progresso impossibile senza le dovute basi.

Cosa denunciamo

In questo articolo segnaliamo la condizione di circa 4.000 laureati che hanno conseguito il titolo di abilitazione all’insegnamento in un paese europeo diverso dall’Italia e che il MIUR non riconosce valida.

Chi vuole insegnare in Italia deve essere innanzitutto molto aggiornato e al passo coi tempi.

Non nel senso di superamento di un eventuale gap tecnologico generazionale ma nel senso che deve essere aggiornato su tutte le novità del ministero.

In principio l’abilitazione all’insegnamento avveniva tramite concorso e successive prove di esami.

All’inizio del 2000, con l’ingresso nella crisi lavorativa si è scoperto che quello della formazione poteva essere un mercato interessante così sono ante le varie scuole di abilitazione (SSIS e compagnia cantando) che poi sono state dismesse e sostitute con i crediti formativi addizionali (i famosi 24 cfu) che hanno costituito lo zoccolo duro del bilancio di numerosi enti di formazione.

 

Un po’ di storia

Ma vediamo cosa aveva previsto la storia, come tutto era stato progettato al meglio.

Era il 1945 e nel continente europeo un gruppo di nazioni avevano avviato una serie di trattative volte a rivoluzionare le relazioni internazionali.

Era finita la seconda guerra mondiale e si iniziava a parlare di Mercato Comune Europeo.

Vennero gli anni ’60 e il boom economico fu favorito anche dall’assenza di dazi doganali tra i paesi europei.

Negli anni ’70 la comunità di nazioni si allarga e inizia la sensibilizzazione al tema dell’ambiente.

Gli anni ’80 sono segnati dall’epocale caduta del muro di Berlino e dalla nascita del Mercato Unico.

Ma sono gli anni ’90 che ci fanno sentire tutti cittadini Europei: il trattato di Maastricht del 1993 sancisce l’uguaglianza dei cittadini Europei liberi di far circolare  beni, servizi, persone e capitali.

Da lì in poi si sono aggiunti paesi, abbiamo imparato a viaggiare in Europa senza passaporto, abbiamo unito la moneta e abbiamo affrontato il mercato di lavoro internazionale come cittadini e non come migranti.

Il paradosso

Nel periodo della propaganda europeista avevano perfino fatto una serie per bambini con Cristina D’Avena che recitava e cantava nella sigla “l’Europa siamo noi, un’unica nazione”.

Eppure pare che così non sia.

Nonostante quanto ci venga detto, c’è qualcosa all’interno dello stato italiano che non si arrende a questo tassello che ha simboleggiato una cesura epocale tra l’era delle guerre economiche e l’era dei trattati.

Nonostante oggi ogni cittadino europeo sia libero di viaggiare, fare acquisti, lavorare in Europa, pare che secondo il ministero dell’Istruzione Italiano non possa studiare.

O meglio, un cittadino europeo è libero di studiare dove vuole salvo che il MI non riconoscerà il suo titolo.

Sembra paradossale e infatti lo è.

Lo è perché il TAR riconosce come validi i titoli conseguiti all’estero ma il Ministero dell’Istruzione no.

 

L’eccezione alla regola

Solo che non è sempre così.

Guardando lo storico dei decreti emanati, non sempre il MIUR è stato contrario alle abilitazioni prese all’estero.

Dalle ricerche in corso, ci risulta che almeno 5 (ma le ricerche non sono finite) persone sono sfuggite al nazionalismo istituzionale.

Avv.Maurizio Danza
Avv.Maurizio Danza

Per capire meglio abbiamo contattato l’ufficio preposto al riconoscimento dell’abilitazione, le asce turche che, nonostante il richiamo del TAR si ostinano a mantenere la barricata.

Queste informazioni sono state prese dagli allegati che lo studio Legale Danza ha sottoposto sia al TAR sia Consiglio di Stato per segnalare questa condotta stonata.

Per completezza di informazione segnaliamo che abbiamo chiesto anche alla direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione una intervista per chiarire questa condizione ma fino al momento di pubblicazione di questo articolo non abbiamo ancora ricevuto risposta alla nostra richiesta di intervista ma siamo sempre aperti a un confronto e a una integrazione.

Vi terremo aggiornati sui risvolti.

 

 

Crediti

https://www.miur.gov.it/abilitazione-all-insegnamento1

Il Ministro Azzolina, verso l’infinito e oltre




“Tutto è Vibrazione”

A dirlo è Fabrizio Rispoli.

Cantante, compositore, chitarrista, ricercatore spirituale di nuova generazione.

Ha impreziosito con la sua bellissima voce gli intermezzi musicali di trasmissioni televisive per la Rai di Milano presentate da Paolo Limiti, Simona Ventura e Gene Gnocchi, Fiorello e Baldini.

Sempre per la Rai ha partecipato, come vocalist, al Festival di Sanremo.

In qualità di cantante e compositore ha pubblicato con “The New Jazz Affair” 4 CD, distribuiti in tutta Europa e in Giappone.

Nel 2017 è uscito il suo primo CD con 12 canzoni inedite autoprodotte, “White and Blue”.

Un po’ di storia.

Ci siamo lasciati poco più che ragazzi in uno studio di registrazione di Conegliano Veneto in provincia di Treviso dove, appena ventenne, ho imparato l’arte dello speakeraggio pubblicitario e a cantare come corista di jingles per le radio private sparse sul territorio nazionale, quando ancora i grandi network non erano stati inventati.

Lo studio era la sala prove e di incisione di un gruppo musicale di cui Fabrizio era il frontman: il “Level Group”, formazione ormai disciolta con “Miki” (Michele) Minniti al basso, Gianni Fantuz alla batteria, “Caio Sax” (Claudio Zambenedetti) al sax, Mario Baratto alle tastiere, Fabrizio alla chitarra e voce.

Non ricordo come fossi approdata lì. Forse il gentile passaparola di qualcuno che già mi apprezzava come voce alla radio.

Quel che ricordo è che il giorno del mio primo turno al “Level Studio” avrebbe segnato l’inizio di un sodalizio artistico durato un biennio, fino al giorno in cui, sulla scrivania di Marina – l’allora fidanzata di Miki – non lessi un trafiletto pubblicitario che parlava del Centro Teatro Attivo di Milano, la scuola di teatro e di doppiaggio più nota e prestigiosa dell’epoca.

Il resto è storia: la mia storia come doppiatrice.

 

Il primo jingle non si scorda mai …

Tra uno spot pubblicitario e l’altro, un bel giorno Miki mi invitò a intonare un jingle* che Fabrizio aveva già inciso con la sua voce e splendidamente armonizzato.

Ricordo la melodia e il brand come fosse ieri: è proprio vero che, come il primo bacio, il primo jingle non si scorda mai!

Mi bastò sovrapporre la mia voce sulla linea melodica principale per convincere Miki che ero io, la corista che stavano cercando.

I nostri timbri vocali armonizzavano tra loro come i colori di un abbinamento ben riuscito. Registrammo tanti jingles, da coprire il fabbisogno delle radio private di tutta Italia.

Jingles composti da Fabrizio con amore, costituiti da più linee melodiche in accordi tutt’altro che scontati.

Non è facile armonizzare un jingle su base jazz, ma io trovavo le tracce già incise da Fabrizio. Tutto quello che dovevo fare era sovrapporre la mia voce alla sua in ognuno di quegli audaci, imprevedibili “ricami”.

 

La scintilla del genio.

Avevo vent’anni all’epoca, i ragazzi del gruppo all’incirca venticinque. Pur essendo così giovani erano appassionati di jazz, funk e fusion: musica colta per una nicchia di ascoltatori dal “palato” esigente.

Tra i loro idoli ricordo gli Yellow Jackets, gli Spyro Gyra, gli Uzeb e ancora Marcus Miller, Larry Carlton, Stanley Clarke, Jaco Pastorius, Chick Corea, e altri mostri sacri del jazz da loro venerati, seguiti e studiati.

Colti e dotatissimi, devo a loro l’aver affinato il mio orecchio musicale, abituandolo a generi musicali da intenditori.

 

Trent’anni di silenzio.

Galeotto fu il trafiletto sul Centro Teatro Attivo di Milano nella rivista sulla scrivania, e galeotta fu Marina che me lo indicò, pensando che mi sarebbe potuto interessare.

Di lì a qualche mese sarei partita per intraprendere la mia carriera di doppiatrice.

Calato il sipario sulla mia attività di speaker pubblicitaria e corista di jingles al “Level Studio” di Conegliano Veneto, ci perdemmo di vista.

Finché un giorno, aggrappata alla barra di sostegno di un tram diretto verso Corso Sempione a Milano non notai, tra i passeggeri, un ragazzo che parlava con una ragazza seduta al suo fianco. Lo notai perché aveva un’aria a me familiare. Non ebbi il coraggio di chiedergli se era “lui”. Trent’anni dopo lui stesso mi avrebbe confessato di avermi notata per l’incredibile somiglianza con la ventenne che aggiungeva la sua voce ai suoi meravigliosi, angelici cori.

Il mistero fu svelato trent’anni dopo circa: lui era davvero Fabrizio e stava raggiungendo la Rai di Milano per cantare come vocalist nelle trasmissioni condotte dagli illustri presentatori già citati.

Io, ovviamente, ero davvero “lei”. Il mondo è piccolo. Anzi. Piccolissimo.

 

Grazie, FacciaLibro!

È vero: è una tentazione continua quella home dove, tra un post e l’altro, a volte passa un’ora e neppure te ne accorgi.

Ma ha un pregio: se ti viene in mente qualcuno che hai perso di vista, ne scrivi il nome nella barra della ricerca.

Al resto, pensa l’app più popolata del pianeta. Così è stato per me e Fabry. Alla fine ci siamo ritrovati.

Rimasti in contatto su Messenger per qualche anno, fino alla diretta a sorpresa di ieri sera.

 

Quando la vita ti sorprende, sorprendila anche tu.

L’Ospite da me invitato – anch’egli musicista, compositore e consulente musicale – per parlare di come suoni, musica e parole influiscano a livello fisico, emotivo, psicologico e comportamentale sull’essere umano, ha avuto un contrattempo il giorno prima dell’appuntamento settimanale del Soul Talk sul mio Canale YouTube.

Mi è subito venuto in mente Fabrizio: erano mesi che cullavo l’idea di intervistarlo!

Gli ho lasciato un vocale su whatsapp, chiedendo scusa per il breve preavviso, vista l’emergenza. Certo, avevo in cuore di realizzare comunque una puntata con lui, ma temevo che non avrebbe preso bene l’idea di colmare un inatteso “vuoto”.

Nella sua imprevedibilità, la Vita dà grazia a chi crede che, alla fine, “tutto andrà bene”.

… E un momento lì per lì “improvvisato” si è rivelato essere perfetto: già scritto nell’Agenda di un Universo che non conosce sosta nel suo magico operare.

Il format, della durata di mezz’ora, è stato completamente stravolto.

 

Trent’anni da raccontare, tra ricordi e Frequenze Sacre.

Oggi Fabrizio è impegnato in concerti live e nell’insegnamento: è uno dei pochissimi maestri di canto, di cui puoi ascoltare la voce alla radio!

Per quanto concerne la Ricerca Spirituale è un appassionato cultore del Suono come Vibrazione: ai suoi allievi insegna come percepirlo in modo cosciente sia “interiormente”, sia nella loro realtà circostante, attraverso la Musica e la Voce ma anche attraverso la Spiritualità, ovvero la Coscienza del “Tutto che vibra”, facendo del Suono stesso il mezzo per meditare e innalzare la propria personale vibrazione.

Ed ecco il Soul Talk, trasmesso in live streaming sabato 19 settembre 2020 alle 22:30, un’ora prima del consueto orario di inizio.

Sono quasi due ore di piacevolissima conversazione, sul tema delle frequenze e dei loro benefici sul corpo e sulla psiche umana, durante una meditazione “ben fatta”.

Buon Ascolto e alla prossima!

Ondina Wavelet  (Jasmine Laurenti)

 

*il coretto pubblicitario che apre, fa da intermezzo e chiude lo spot pubblicitario. All’epoca andavano tantissimo di moda i jingles, usati anche da soli come sigle flash di trasmissioni o rubriche radiofoniche.