GIANKA: LA FORMA DELL’AMORE

 

Songwriter, scrittore eclettico, cantante, musicista poli – strumentista, imprenditore, leader di una delle più importanti Associazioni di imprenditori con la mission della valorizzazione del Made in Italy (Nuova Organizzazione d’Imprese), disegnatore di fumetti ed ideatore della Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro (la prima squadra a livello mondiale a portare come mission la promozione dei Valori di salute e sicurezza sul lavoro attraverso lo sport).

Questo è Giancarlo Restivo in arte Gianka, ma è soprattutto un caro amico con cui condivido la passione per il lavoro, per l’arte e soprattutto per la musica.

E’ difficile parlare solo di musica con una persona così poliedrica come Gianka, ma cercherò di limitarmi agli argomenti che più ci accomunano e quindi innanzitutto la musica e così gli ho posto alcune domande… a distanza!

PERTH: Ciao Gianka, la prima domanda è una curiosità personale. Posto il fatto che ho divorato il tuo primo romanzo Il Destino nelle Sue mani, al quale hai associato la stupenda colonna sonora omonima, ci racconti qualcosa in anteprima (uscirà sabato 11 aprile 2020; n.d.a.) del racconto/sequel Le prime luci, il racconto dell’esilio del mondo e se anch’esso sarà accompagnato da alcune songs?

GIANKA: Le prime luci, il racconto dell’esilio del mondo è un fantasy che attraverso la narrazione verosimile del primo peccato pone a noi delle domande: perché qualcosa ci manca sempre? Perché anche prima di questo “esilio” in casa, ci sentivamo fuoriposto? E prova a farci compagnia in un’ipotesi di risposta da verificare personalmente. Si, le canzoni ci sono anche stavolta.

PERTH: Cosa pensi del periodo di grave emergenza sanitaria che stiamo vivendo? Cosa può sostenerci in questi giorni di “arresti domiciliari forzati”? Bastano gli slogan #iomifermo #iostoacasa, #andratuttobene, i lenzuoli, le bandiere e le canzoni dal balcone o le rassicurazioni della politica?

GIANKA: Oggi dobbiamo affrontare questa fatica, in passato ne abbiamo avute altre. Non esiste una vita senza dolore. Domandiamoci cosa ha permesso ai nostri nonni di affrontare le macerie della Guerra, da dove veniva la loro forza? Impariamo dalla nostra storia, avremo la risposta su cosa fare adesso.

PERTH: Parliamo della tua musica. Quando hai iniziato a suonare e a scrivere? Cosa ti ha mosso all’inizio? E con il tempo cos’è cambiato?

GIANKA: Ho sempre avuto una famiglia canterina, ma io ho iniziato perché mi sono innamorato. Siccome non sono un tipo che si accontenta, volevo dichiarami in grande, perciò ho voluto scrivere e suonare una canzone. Poi ho scoperto che la musica unisce le persone, libera il cuore, ti aiuta a non mentire…soprattutto a me stesso. Cosa vogliamo di più?

PERTH: La forma dell’amore è un toccante articolo sul Corriere della Sera di poche settimane fa a firma Alessandro D’Avenia ma è soprattutto la cinquantesima e conclusiva track di Gianka – Anthology, ce ne parli?

GIANKA: Cohen canta C’è una crepa in ogni cosa, è così che entra la luce. La forma dell’amore invita a guardare dentro quella crepa, e a domandarci qual è il prezzo da pagare per una vita degna di essere vissuta. Si paga anche per gli altri a volte. Se dovessi essere io a farmi giustizia bestemmierei, guardare la Croce invece mi ha dato delle risposte impensabili.

PERTH: In un breve clip hai condiviso il bellissimo brano I segni del tempo spiegandone il significato, in sintesi un inno alla bellezza e alla donna. Come la bellezza c’entra con l’amore?

GIANKA: Non esiste bellezza senza amore. La bellezza esige cura. I segni del tempo canta di questo. Quanto frutto ha portato essere stati fedeli a ciò che ha messo assieme me e mia moglie. Io non la conoscevo, l’ho incontrata un bel giorno. Lei era un anticipo di risposta a ciò che ho sempre cercato. Perciò chiunque me l’avesse messa davanti era stato fedele a ciò che desideravo di più. Valeva la pena scommetterci tutto allora!

PERTH: Molti artisti italiani ed internazionali (ad esempio Bono Vox degli U2 che è uscito da poco con il brano Let Your Love Be Known) hanno postato sui social video messaggi di speranza, alcuni hanno cantato e recitato nel web, messaggi di solidarietà, moniti ed attenzioni, cosa serve secondo te oggi per non far morire la musica e l’arte in Italia?

GIANKA: Un bambino canta perché si sente voluto bene. Noi facciamo musica per raccontarci cosa di bello e di vero incontriamo in questo triste mondo, o per gridare di incontrarlo. L’arte serve a rappresentare quel che riconosciamo come bello e vero, o a ricercarlo. Finché ci saranno uomini impegnati nella ricerca di una risposta, o commossi dall’aver scoperto un tratto di bene in mezzo a tanta tristezza, e ce lo suoneranno… la musica non morirà.

PERTH: Cosa succederà alla musica una volta finito il periodo di emergenza globale?

GIANKA: Il cuore dell’uomo è sempre in emergenza e la musica è espressione dell’urgenza di una risposta che non bari. Perciò spero che questo cuore non smetta mai di emergere e farsi sentire. Questa sana inquietudine è ciò che mi rassicura e cioè che l’uomo ha le armi per combattere qualunque sciagura.

PERTH: Ci parli del progetto Hard Rock (a me molto caro) Ighnor-Hunts?

GIANKA: Vedo tante band che smettono dopo un po’, perché non si è raggiunto il successo, per stanchezza, per delusione, o perché si pensa di aver raggiunto una certa età. Gli Ignoranti, invece sono la dimostrazione, che dentro lo stare insieme di tre amici, quel sacrosanto gusto di spaccare di brutto può essere tenuto vivo per sempre. Se vogliamo non morire di tristezza, il fuoco dentro va tenuto vivo.

PERTH: Penso fortemente che il Rock non morirà mai… ma anche la musica Pop, il’R’n’B, il Blues, l’Heavy Metal e tutti quei generi cui diamo troppo spesso un’etichetta inutile… Come secondo te la musica avrà un ruolo determinante nella battaglia che stiamo vivendo?

GIANKA: I generi cambiano perché cambiano le generazioni. Ogni figlio esprime diversamente l’essenza tratta dai propri padri. Ma la domanda è la stessa “Perché ci sono?”. Ricordiamoci che il canto è letteralmente carne che vibra, col cuore che va a tempo, grida questa domanda ed esige una risposta. La musica è l’arma che qualcuno ci ha dato per combattere la battaglia dell’esistenza.

PERTH: La musica è vita! La musica è brividi! La musica è “occhi che brillano” e “cuori che si infiammano”. Oggi purtroppo la musica invece è pura immagine virtuale. Cosa dici ai giovani di oggi, troppo spesso legati a clichè proposti da personaggi mediatici che stanno all’arte come un criceto sta a La Goccia (Preludio op. 28 nr. 15; n.d.a.) di Chopin?

GIANKA: Posso solo dire ciò che a me venne detto: verificate la proposta di questi personaggi, fino in fondo. Se li scoprite vuoti, cercate e non fermatevi alla prima delusione. Cantate e suonate questa ricerca di trovare facce autentiche, piene di carne e sangue che pulsano per rendere migliore questo mondo. Vi assicuro, scoprirete la bellezza e ascolterete capolavori!

PERTH: Hai ricevuto il premio “Sanremo Music Award” alla carriera per i triplo disco del 2016, il romanzo del 2017 e la colonna sonora del 2018. Un grande traguardo! Quali sono i tuoi progetti musicali per il futuro?

GIANKA: Avere l’occasione di rientrare in sala di registrazione ad incidere insieme a PERTH la colonna sonora de Le prime luci, il racconto dell’esilio del mondo.

PERTH: Oh Gianka… torniamo in studio assieme!

GIANKA: Grande!

 

https://www.youtube.com/watch?v=Ald7rX57cOQ

 

PERTH




O MIA BELA MADUNINA – THE BLUES BUNKER SESSION

O MIA BELA MADUNINA – THE BLUES BUNKER SESSION

Come moltissimi italiani anche io ieri sera ero davanti alla tv a guardare “Musica che unisce”, l’intensa rassegna di cantanti italiani in diretta da casa a sostegno della Protezione Civile.

Il forte messaggio di unione e responsabilità in un momento di grande difficoltà per il nostro Paese (#iostoacasa è il refrain della serata; n.d.a.) è da lodare ed il monito di Favino e della Cortellesi da seguire in silenzio: “stai a casa…anche se hai voglia di uscire anche se hai voglia di vedere le persone che ami, voglia di abbracciare tutti. Stai a casa perché la fuori c’è qualcuno che sta lottando per te, (…) non li dimenticare; non dimenticarti di loro perché loro non dimenticheranno mai”. Gabbani, Masini, Amoroso, Elisa, Negramaro, Emma, Ferro, Bocelli, Cremonini, Cocciante (perfino) Mahmood sono alcuni degli ospiti della serata. Mentre si esibiva Ermal Meta mi arriva un whatsapp da Carletto Fumagalli, frontman della Blues4People (vedi Betapress.it – maggio 2017; n.d.a.) con un video… una canzone italiana in chiave blues… Brothers!

Qui mi fermo e vi esorto a guardare il video… Buona visione!

 

https://www.youtube.com/watch?v=LYz2i96TcOI

 

PERTH




LA MUSICA DA “GUARDARE”

In questi mesi siamo protagonisti, nostro malgrado, di un’emergenza sanitaria globale che rivoluzionerà il futuro del mondo per come l’abbiamo conosciuto finora.

Anche la musica subirà un profondo e, mi auguro radicale, cambiamento. A mio modesto parere, già oggi si stanno delineando due grandi areali: il primo in cui la persona è al centro ed il secondo in cui è sacrificabile.

Non essendo né un economista né un esperto di geopolitica evito di addentrarmi troppo in questo delicatissimo argomento, c’è un fattore però, legato ai nuovi contesti, che è sotto gli occhi di tutti e che, volenti o nolenti riguarda tutti.

L’imperialistico Regno Unito inneggia al darwinismo sociale mentre la Repubblica Popolare Cinese, lontana dalla democrazia e dai diritti umani, invia aiuti sanitari (negati in principio dagli “amici” dell’Europa; n.d.a.), denaro e personale medico e paramedico all’Italia, uno dei paesi maggiormente colpiti dall’epidemia.

Una tragedia globale come quella di oggi porterà a riflessioni profonde riguardanti l’intera umanità e questo è positivo, l’uomo dovrà tornare al centro e la musica avrà, a mio avviso, un ruolo fondamentale per la riscoperta dei veri valori.

I falsi profeti delle nuove correnti musicali (sostenuti dai talk show e dai talent), i profeti del cinismo, del becero ed irritante edonismo mediatico, del disprezzo delle regole sociali, lasceranno il posto a chi intonerà inni alla vita e alla morte e racconterà dell’uomo, della sua esistenza, della sua anima, del suo cuore, domande queste che portano ad un’unica vera riflessione: per cosa veramente vale la pena vivere? Tutto ciò, in modo straordinario è stato testimoniato in questi ultimi giorni: il “coinvolgimento digitale” di centinaia di artisti e musicisti noti (e sconosciuti) al grande pubblico che, rigorosamente dalle loro abitazioni, hanno lanciato un grido di solidarietà per vincere la guerra che ognuno di noi è chiamato a combattere.

Sangiorgi (Negramaro), Jovanotti, Bocelli, il Blasco Nazionale, Ligabue, Ferro, Sarcina (Vibrazioni), Agnelli (Afterhours), Britti, Pinguini Tattici Nucleari (intervistati da noi di Betapress a maggio 2019; n.d.a.) e moltissimi altri (che vi invito a vedere martedì 31 marzo alle 20.30 su RAI 1 ed in streaming; n.d.a.) hanno lanciato una campagna di raccolta fondi per il Sistema Sanitario Nazionale e per la Protezione Civile.

Il mondo dell’arte e della musica oggi ci stanno consegnando un messaggio forte di solidarietà: la persona al centro! Ridisegnare la mappa dell’intrattenimento musicale e della discografia sarà una sfida che ci auguriamo possa iniziare al più presto perchè il dramma che ci sta affliggendo non sia capitato invano.

Ma allora cosa serve veramente in questi giorni di isolamento? Qual’è il ruolo della musica in questo triste momento?

Quanto importante sarà la musica e l’arte in un futuro, speriamo prossimo, di ripresa? Chi guardare (ed ascoltare) allora? Dobbiamo guardare ed ascoltare artisti che ci tocchino il cuore, dobbiamo guardare a chi parla di me, di te, di quel che sono io, di quel che sei tu.

Una cara amica anni fa mi chiese di accompagnarla all’Alcatraz di Milano ad uno dei primi concerti da solista di Robert Plant (storico frontman dei Led Zeppelin; n.d.a.) e la cosa che mi colpì, oltre al sound devastante e l’incredibile presenza scenica, fu guardare ed ascoltare la straripante bellezza e la profondità dei pezzi proposti e cantati con una voce struggente. Alla fine lo incontrammo nel backstage per un breve dialogo e Plant ci accolse cordialmente rispondendo a tutte le nostre domande… un grande!

Il mio augurio è che in questo momento di autoisolamento domiciliare si possano riscoprire gli Artisti veri, quelli con la “A” maiuscola: Artisti, Cantanti, Musicisti… da guardare!

Vi lascio con un brano scritto pochi giorni fa “per me e per te”, per il dramma di tutto il popolo italiano, dal leader degli U2, Bono Vox: “Let Your Love Be Know”.

 

https://www.youtube.com/watch?time_continue=20&v=m8esAuYRyYI&feature=emb_logo

 

Perth

PERTH




40.000 click per un video

Siamo oggi a fare quattro parole con il regista Roberto Vairano che ha girato un video musicale per Barbara Vagnini, esordiente nel mondo della musica POP, i cui video su Youtube in pochi mesi hanno superato le 40.000 visualizzazioni.

 

Ciao Roberto come nasce la tua passione per i video musicali?

Sono romano dal 1967, anno in cui vedo la luce per la prima volta e già da quell’anno ho visto il mondo attraverso una telecamera. I miei occhi hanno sempre “inquadrato” la realtà e visto il mondo come un grande palcoscenico pieno di interessanti scene da girare.

A cinque anni già usavo le dita incrociate a V V per vedere la realtà e tutto da quel momento è stato incentrato sulla fotografia.

Negli anni l’evolvere della tecnica e della tecnologia hanno mutato il modo di lavorare anche per la televisione, parliamo del passaggio dalla pellicola al digitale che ha fatto nascere tante società divenute poi fornitrici Rai, per la produzione e post-produzione dei programmi.

È qui che inizia la mia avventura lavorativa, da specializzato di ripresa a tecnico del suono, da organizzatore delle troupe ad ideatore di sigle e spot, oggi giunto alla regia di video musicali.

Una passione che viene dal piacere di ascoltare tutta la musica italiana e internazionale e dal mettersi in gioco.

Oggi essere una goccia in mezzo al mare è abbastanza usuale, ma il restare fermo a guardare non mi piace, preferisco fare, al meglio delle mie possibilità, indipendentemente dai mezzi tecnici ed economici, tentando di fare un prodotto comunque buono, godibile e poi chissà … l’arte non ha confini per nessuno e creare, è stimolo, è esser vivi, è vita

 

E’ il tuo primo lavoro come regista?

Si è il mio primo lavoro da regista per un video musicale, ma c’è tutta l’esperienza accumulata in tanti anni di collaborazione con programmi del calibro di Chi l’ha visto?, Samarcanda, La storia siamo noi, Linea Verde, Sereno Variabile, Telefono giallo, Duello, Storie maledette, Porta a Porta, Il divano in piazza.

Programmi che mi hanno dato modo di lavorare al fianco di importanti operatori e direttori della fotografia del panorama televisivo e del cinema: Piergiorgio Albertini, Bruno Di Virgilio, Riccardo Calamai figlio del primo operatore Rai e non per ultimi Sandro Grossi,  Nino Celeste, Paolo Maestrelli, Walter Ferrari, Maurizio Fulli, Stefano Bosco e l’elenco è ancora lungo, con loro tanti stupendi ricordi e tanta esperienza accumulata

 

La cosa più facile e quella più difficile durante le riprese?

Una persona non può far niente se non trova la collaborazione di tanta gente, con una buona suddivisione dei lavori e dei tempi, tante persone che hanno bisogno di essere guidate e dirette.

Ecco quindi il compito del regista, coordinare il tutto per far sì che il progetto riesca al meglio.

La difficoltà più grande è stato il tempo, cercare di non perdere tempo, perché lo stesso non ti basta mai.

Questo è stato l’handicap più insidioso, soprattutto quando fai un progetto da indipendente, anche se poi, uno dei punti di forza è proprio l’essere indipendenti, in quanto si è mossi dalla fede nel progetto, quindi le motivazioni sono maggiori.

 

Quanto tempo sono durate le riprese?

un paio di mesi.

Le riprese sono state effettuate nel mese di Luglio, c’era bisogno del sole, per registrare le immagini abbiamo scelto un luogo insolito, un luogo abbandonato da molto tempo, spazioso forse una fabbrica non me conosciamo la storia ne abbiamo parlato a lungo con Barbara prima di avventurarci lì dentro,  ma si cercava un luogo anche vicino al sentimento che la canzone vuole esprimere, il sole, infatti il sole c’è, per tutti, non fa distinzioni di razza lingua o religione, nessuno escluso,  una specie di inno alla vita, una canzone che vuole esprimere un augurio, che si ritrova nelle parole della canzone “ c’è un sole per te “.

È l’espressione di un sentimento di vicinanza rivolto a tutti nessuno escluso, come alle persone che hanno subito calamità naturali come il terremoto, in fondo il sole il simbolo di speranza, calore, Vita.

La cantate Barbara Vagnini è stata brava ad interpretare questa canzone con linearità senza essere troppo evidente, senza eccessi, al contrario, addirittura, accettando di non truccarsi, di avere non abiti di marca, di dare semplicità alla canzone con gusto senza esporsi, come la semplicità del quotidiano che viviamo senza dimenticare che dopo la tempesta torna sempre il sole.

 

Come mai la scelta di girare un video per un’esordiente, quindi senza budget?

La cosa più bella ed emozionante è quella di affiancare chi non ha molta esperienza come può essere un esordiente appunto,  affiancarlo con la mia professionalità per costruire un progetto da portare fino in fondo, consapevoli però che la musica oggi guarda, anzi ascolta, solo chi già è un po’ più in là, tipo chi ha già vinto talent show o  festival,  è una sfida, una scommessa,  che passa attraverso alle tante difficoltà che si incontrano quando sei al primo importante appuntamento, quando finalmente esci dal garage dove hai sempre suonato.

Io non sono nato per arrendermi davanti alle difficoltà, esattamente come quelle in cui si trova un esordiente, senza budget, senza un’etichetta discografica, che non potrà mai far ascoltare la propria musica, la propria creazione in nessuna radio; nessun giornale o rivista avrà attenzioni nei suoi riguardi,  facendo così,  neanche il pubblico può conoscere un esordiente, eppure basterebbe far fare un solo passaggio di queste canzoni alla radio per far conoscere al grande pubblico e far decidere a loro se dare un consenso favorevole o una bocciatura.

Penso che sia importante far scegliere al pubblico, ma la scelta nel mondo della musica viene fatta da altri al posto nostro, con una somministrazione quotidiana studiata a tavolino che non dà spazio a nessun povero esordiente.

Che peccato! E allora io voglio rompere il ghiaccio ed essere dalla parte di un esordiente, faccio il mio mestiere per dargli visibilità.

Voi da quale parte vi mettereste? Questo uno dei tanti motivi del perché collaborare con un’esordiente potete scriverlo con la e maiuscola? Ve ne sarei grato.

 

Collaborare con Barbara Vagnini come è stato?

Lei è una cantautrice, c’è un sole per te è un singolo che anticipa la creazione di un nuovo album che dovrebbe uscire nella prossima primavera, Lei è una persona solare dinamica, ha una grande passione per la musica  sa restare con i piedi per terra,  l’umiltà fa di lei una persona semplice capace di fermarsi a riflettere per trovare quel giusto equilibrio tra il cantare, interpretare muoversi sul palco o davanti a una telecamera, ha le idee chiare ed grintosa quanto serve, è una persona che non si risparmia quando lavora.

Quindi tutto il lavoro è stato fatto con armonia e spero che il risultato si veda.

 

Quali le figure che l’hanno ispirata per la creazione di questo video?

Che bella questa domanda, intanto a Barbara che comunque mi ha affidato questo lavoro e se sono riuscito a fare un qualcosa di positivo io debbo ringraziare un grandissimo della televisione, Piergiorgio Albertini, una persona che non è un personaggio pubblico perché è sempre stato come me,  da quest’altra parte, in quella nascosta, come si dice dietro la telecamera,  per me una persona davvero speciale,  che mi ha insegnato passo dopo passo, giorno dopo giorno, fotogramma per fotogramma, tutto quello che c’è da vivere e sapere di questo mestiere, a cui devo tantissimo, vero maestro di vita, visto che per ben oltre 25 anni siamo stati in giro per il mondo lavorando in tutti i tipi di situazioni in cui ci siamo trovati.

Una persona rigorosa e oggi so bene il perché, capisco perfettamente, ora è tutto più facile anche il difficile.

Poi se mi permettete vorrei fare dedicare questa mia prima regia a una persona per me speciale ad una donna, giornalista Rai, scomparsa a Cracovia il 29 luglio 2016 per un malore, Anna Maria Jacobbini, lo voglio fare con un sorriso, come i tanti che mi ha sempre regalato quando si lavorava insieme, Grazie Anna Maria sei stata un angelo e adesso lo sarai per sempre.

 

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=S3oQRlQjl7s&w=640&h=360]

la cantante Barbara nel suo video c'è un sole per te
la cantante Barbara nel suo video c’è un sole per te

c'è un sole per te il video clip musicale di barbara
c’è un sole per te il video clip musicale di barbara

il regista roberto vairano
il regista roberto vairano

il concerto di barbara vagnini
il concerto di barbara vagnini

 

 

 




Festival di San Remo, ultima fortezza del monopolio della Musica!

 

Ma com’è possibile che ancor oggi continui ad esistere “il Festival della Canzone Italiana”, detto comunemente “Festival di Sanremo”?

Una domanda che mi pongo da anni, dal lontano 1975!

Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes The short twentieth century, 1914- 1991 (1994) ha definito il secondo dopoguerra in Italia una nuova «età dell’oro», mettendo in evidenza che si trattò di anni di «straordinaria crescita economica e di trasformazione sociale, che probabilmente hanno modificato la società umana più profondamente di qualunque altro periodo di analoga brevità» (trad. it. Il secolo breve, 1995, p. 18).

Straordinaria trasformazione sociale che ha favorito pure la nascita del Festival di Sanremo in cui la canzone italiana ha iniziato ad emergere dal sottosuolo e tutto  questo è andato pure bene nel decennio 50-60 ma poi avrebbe dovuto arricchirsi, cambiare continuamente, sperimentare, veder crescere nuovi talenti ed invece? Nulla di tutto ciò!

Non annoierò il lettore con la lista di presentatori, presentatrici e vallette di turno che si sono avvicendate nel corso delle edizioni del Festival di Sanremo (complici di aver permesso uno scempio artistico di dimensioni apocalittiche; n.d.a.) perché non potrei esimermi dall’avviare una personale controversia su MUSIC in merito a personaggi “limite” come Luciana Littizzetto, diavoletto antipatico, neanche troppo comico, intriso di sarcasmo elitario da “radical chic”; non ritengo infatti la nostra rubrica lo spazio appropriato.

Non tedierò nemmeno con la striscia di vincitori del Festival dal 1951 al 2016 ma citerò alcuni artisti che hanno fatto la storia della “Canzonetta” italiana ed altri che risultano dei prodotti “in vitro” dell’industria discografica “mordi e fuggi”. 

“Grazie dei fior”: Nilla Pizzi con questo pezzo vinse il primo Festival (1951) bissando l’anno successivo con “Vola Colomba”, grande Nilla, onore ai primi!

Claudio Villa (1957): “Corde della mia chitarra”… grandissima voce, ho riascoltato il pezzo… non male!

Domenico Modugno nel 1958 (Feat. Johnny Dorelli): “Nel blu dipinto di blu”.

Ecco… questo pezzo ha fatto la fortuna di centinaia di migliaia di intrattenitori e, non me ne voglia il maestro e amico Filippo Segato (peraltro uno dei pochi musicisti ed intrattenitori che si eleva dalla massa di assoluti cialtroni; n.d.a.) se parlo male di quelle tipologie di ectoplasmi in cerca di successo, dilettanti della musica,  pianisti o cantanti falliti che arrotondano qualche euro in bettole sconosciute dell’hinterland delle piccole e grandi città: i “karaokisti”!

Categoria quella dei “karaokisti” che, mi si permetta di dire, hanno contribuito ad abbassare il livello culturale, già molto basso, della musica in Italia e pure all’estero (quante volte in zone balneari è capitato di rabbrividire udendo indecorose orde germaniche in preda all’alcool sbraitare “…nel plu dhippinto di plu”; n.d.a.).

Gigliola Cinquetti: “Non ho l’età” (1964), “Zingara” (1969) di Bobby Solo, Toto Cutugno, il “Totone” nazionale, che con “Solo noi” del 1980 vive ancor oggi ed ancora i Ricchi e Poveri che nel 1985 vincono il Festival con “Se m’innamoro”.

Poi Ramazzotti vincitore nel 1986 con “Adesso tu” (ricordo di essermi inizialmente vergognato a comperare il 45 giri di questa canzone da regalare ad una ragazza che era perdutamente innamorata di Eros! Ma vi assicuro che furono soldi ben spesi! N.d.a.).

Vogliamo parlare dei vincitori dell’anno seguente (1987)? La premiata ditta Morandi-Ruggeri-Tozzi che con “Si può dare di più” sanciva la nascita della Nazionale Cantanti.

Poteva forse non arrivare prima la canzone che ne sarebbe  diventata l’inno? Subdola operazione!

E poi Anna Oxa, Fausto Leali, i Pooh, Luca Barbarossa, Massimo Ranieri, Riccardo Cocciante, Ron e Tosca (non si sa dove sia sparito Ron, figuriamoci Tosca!!!), la straziante “montatura mediatica” di Annalisa Minetti, la cantante non vedente.

E ancora Marco Masini (il “santo protettore” dei maniaci depressivi!).

E poi l’anno della “svolta”: il 2009, l’anno dell’impronta “Talent-Oriented”. A parte Vecchioni e gli Stadio inizia dal 2009 la pletora dei bimbiminkia: Marco Carta Valerio Scanu, Emma, Marco Mengoni, Arisa, il Volo.

Continuum spazio-temporale di “Amici”, “X-Factor” ed altri tristi programmi televisivi simili, i poveri giovani dementi vengono spremuti fino all’osso da parte delle case discografiche, celebrati per una sola stagione ed infine sbattuti in TV.

Senza ripetermi (si vedano i miei articoli in archivio MUSIC di BetaPress.it; n.d.a.) prendo a prestito un frammento di uno splendido pezzo del 2014 di Claudio Milano, collaboratore di OndaRock: “Sanremo è l’ultimo, disperato avamposto Siae, una delle poche possibilità per il monopolio di alcune «label» di tirare i remi in barca in piena crisi, ma anche e proprio per questo, in una nazione così pigra come la nostra e disposta esclusivamente a lasciarsi indottrinare da un suono che attraversa senza (apparentemente) lasciar traccia, un ritrovo voyeurista attorno ai pochi pregi e ai tanti difetti del nostro nevrotico e scoraggiante “essere/ apparire/ sperare d’essere riconosciuti a guisa di una proiezione ideale di sé”.

Due grandi fortune ha avuto negli anni il Festival di Sanremo: la prima è l’immensa ignoranza in cui imperversa il nostro paese completamente dipendente da TV e radio in cui artisti come Ricchi e Poveri da una parte e Scanu e Mengoni dall’altra sono talmente “spinti” e “video esposti” dalle produzioni discografiche che è quasi impossibile non conoscerli a dovere; la seconda fortuna del Festival è stata quella di ospitare artisti internazionali sul palco dell’Ariston che hanno fatto “schizzare in alto” gli share d’ascolto durante le loro esibizioni sanremesi.

Barry White, Tina Turner, i REM, Peter Gabriel, i mitici KISS, la splendida Whitney Houston (unica artista nella storia del Festival ad eseguire un bis; n.d.a.), «sua maestà» Madonna, i Def Leppard, i Saxon, i Van Halen, i Queen, i Duran Duran, Sting.

E… per fortuna che c’erano i Big internazionali! Altrimenti che pena!

Tornando alle canzoni italiane ebbene sì caro lettore quelle che mi sono piaciute di più negli ultimi quarant’anni di Festival si contano sul palmo di una mano e neanche tutte vincitrici. “Tracce di Te” di Francesco Renga del 2002 classificatasi all’ottavo posto (primi i Matia Bazar con “Messaggio d’amore”; n.d.a.) è a mio avviso, un vero e proprio capolavoro: “Venderei a pezzi la mia vita per essere un minuto come vuoi…”, parole che commuovono e che hanno reso immortale il rapporto con la madre, scomparsa di leucemia quando lui non aveva neanche vent’anni.

Il brano fu singolo d’esordio del fortunato album Tracce, che, uscito subito dopo il festival aprirà a Francesco, cantante e co-fondatore degli storici Timoria, le porte del pop più commerciale.

E’ curioso che, la canzone giunta ottava al Festival, diventi la “title-track” del suo primo disco di… platino! Altro dito del palmo della mia mano: Giorgia vincitrice nel 1995 con “Come saprei”, indubbiamente splendida voce e buon testo.

Ma la mia preferita (anch’essa non arrivò al podio; n.d.a.), pur non essendo un ammiratore del rocker di Zocca, è di Sanremo 82: “Vado al Massimo” di Vasco Rossi.

il pezzo ruppe con lo schema metrico tradizionale e, magistralmente interpretata, liberò tutta quell’ironia e quella rabbia tipica del “Blasco Nazionale” che il pubblico celebrerà da allora fino ai giorni nostri.

Per il resto, il Festival di Sanremo è stata (ed è; n.d.a.) la solita musica: canzonette & potere mediatico… uno schiaffo a tutti quegli artisti che di giorno sono camerieri e di notte scrivono pezzi nuovi, belli autentici!

Caro lettore esci dal mondo dorato di “Sanremo-Matrix” e, come diceva il mitico Morpheus: “…pillola azzurra, fine della storia: domani ti sveglierai in camera tua, e crederai ancora a… Sanremo!”

 

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=t8JIidzAuDk&w=640&h=480]

 

 




EDDIE VAN HALEN

EDDIE VAN HALEN

 

10 ottobre 2004: matrimonio del sottoscritto (PERTH N.d.R. 😉 ).

La Chiesa (una delle più belle d’Italia): gli “Eremitani”, limitrofa alla “Cappella degli Scrovegni”, dove i capolavori di Giotto hanno segnato la storia del 1300 in Italia (e nel mondo!).

La festa a Villa Molin (sempre a Padova). 350 gli invitati, 35 i tavoli ed ognuno con un nome diverso, tutti chitarristi: il tavolo nr. 1 Tony Iommi (BLACK SABBATH), il 2 Kirk Hammett (METALLICA), il 3 Angus Young (AC/DC), il 4 Randy Rhoads (OZZY OSBOURNE), fino ad arrivare a Zakk Wylde (BLACK LABEL SOCIETY), passando per Jimmy Page (LED ZEPPELIN), Dave Murray (IRON MAIDEN), Jimi Hendrix (JIMI HENDRIX EXPERIENCE), Slash (GUNS N’ ROSES) e Ritchie Blackmore (DEEP PURPLE) fino ad arrivare a… EDDIE VAN HALEN! Il tavolo degli sposi! Il MIO tavolo! Uno dei chitarristi più grandi di sempre! Al suo nome è accostata la tecnica chitarristica del “tapping”.

Edward “Eddie” Lodewijk Van Halen comincia dal pianoforte, si accosta alla batteria ma è all’età di dodici anni che incontra il suo grande amore: la chitarra. Ama i CREAM di Eric Clapton, i BEATLES ed i LED ZEPPELIN.

Si racconta che il chitarrista dei futuri VAN HALEN abbia “creato”, per così dire, il tapping, proprio durante lo studio di un brano di Page e non riuscendo a farlo proprio, avrebbe cominciato a battere con entrambe le mani sulla
tastiera della chitarra, ottenendo quella serie di intervalli ampi e febbrili, di cui si dice che il musicista olandese sia stato l’inventore: il tapping appunto! Intorno al 1975, dopo l’incontro con il bassista Michael Anthony e con il cantante David Lee Roth, nascono i VAN HALEN, scoperti da Gene Simmons dei KISS che li mette in contatto con la WARNER. Nel 1978 esce il loro primo album, ad oggi il più bello della storia della band.

Si intitola semplicemente “VAN HALEN”, e contiene alcuni dei brani che hanno reso celebre Eddie, come “Eruption”, nel quale lo stile innovativo del tapping la fa da padrone.

Successo istantaneo! I VAN HALEN hanno cambiato cantante più volte (David Lee Roth, Sammy Hagar – MONTROSE, Gary Cherone – EXTREME) ma Eddie è stato, è e sarà sempre i VAN HALEN!!!

Leader di una band che mi ha ipnotizzato sin dai tempi di “Eruption”, capolavoro chitarristico di tutti i tempi, Eddie, campione di eccessi è il talento che più ha influenzato schiere di chitarristi dal 1975 in poi (e che, ribadisco con forza, ha ispirato il sottoscritto! N.d.a.).

Questa è una esternazione di Eddie… non serve dire molto di più: “Se io sono un “dio” – come dite voi – della chitarra, mio figlio sarebbe Gesù, giusto? Ciò significa che nel prossimo tour cammineremo sulle acque”.

Signore e signori: Eddie Van Halen!

 

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=A2I0a7EwWa8&w=640&h=480]




UN TESTIMONE DELLA SPERANZA: FERENC FRICSAY

UN TESTIMONE DELLA SPERANZA: FERENC FRICSAY
Alcuni lettori stimolati dall’articolo “Play With Perth: Feel the Music”, pubblicato il 06 novembre nella nostra rubrica Music, mi hanno scritto chiedendomi di dare maggior spazio alla musica classica.

Prontamente rispondo dalle “Onde on-line” di BetaPress.it.

Alcuni anni fa mi è capitato di guardare un video straordinario: la registrazione delle prove della “Moldava” di Bedřich Smetana (Litomyšl, 2 marzo 1824 – Praga, 12 maggio 1884), effettuata il 14 giugno 1960 da Ferenc Fricsay (Budapest, 9 agosto 1914 – Basilea, 20 febbraio 1963), grandissimo direttore d’orchestra ungherese naturalizzato austriaco.

Un filmato davvero toccante ed illuminante riguardo alle capacità e sensibilità del direttore ungherese e alla sua “irriducibile volontà di vivere”, insomma una vera e propria esperienza che voglio proporvi!

Per chi non conosce il poema sinfonico: “la Moldava” di Smetana premetto che è il più celebre dei sei poemi sinfonici del ciclo “La mia patria” (“Ma Vlast”), scritto tra il 1874 e il 1879 e dedicato dal compositore boemo alla sua patria. L’opera descrive perfettamente l’amore e la devozione del popolo ceco alla propria patria.

Dalla nascita sino alla foce, il corso del fiume è descritto quasi con un carattere simbolico, sempre con intento evocativo e nobilmente celebrativo: esso diviene una sorta di luogo sacro, il luogo centrale della storia di una terra dove da millenni scorre ora impetuoso, ora maestosamente lento e silenzioso.

Smetana segue il corso del fiume boemo dalle sue sorgenti nei boschi della Boemia fino alla “dorata” Praga. Le due sorgenti, la calda e la fredda, si uniscono e il corso del fiume è descritto tra valli e foreste dove gli abitanti lo celebrano allegramente. Il tema principale tanto orecchiabile è derivato da un’antichissima melodia europea di viandanti.

Fricsay che fu chiamato a dirigere la Südfunk Sinfonieorchester “l’orchestra sinfonica della radio di Stoccarda” era allora molto malato (sarebbe morto pochi anni dopo; n.d.a.), aveva subito più operazioni e non era proprio, come si suole dire, “in forma” per la registrazione, avrebbe infatti voluto sospendere le prove, ma per poco più di un’ora trovò la forza di condurre l’orchestra.

Ho assistito ad uno spettacolo toccante in cui Fricsay, per ottenere la giusta interpretazione, esponeva con grandissima passione agli orchestrali (tutti professori d’orchestra! N.d.a.) il significato che la Moldava aveva per lui (visibile nel video la gioia dei professori; n.d.a.).

La sua inesauribile voglia di vivere e l’infuocato amore per la musica avevano suscitato in me una tale commozione da arrivare a versare qualche lacrima.

Mi è piaciuta la sua testimonianza di positività e di speranza pur dentro il dolore fisico della malattia.

Evidente la passione, la finezza e la precisione con cui ha condotto gli orchestrali a comprendere l’intimo della musica di Smetana, musica che, raccontando la nascita e lo scorrere di un fiume, ho capito essere la figura del fluire della vita stessa.

Da brividi quando, all’inizio del quinto spezzone, il direttore (conscio di essere nel momento più buio della sua esistenza), si ferma e, per spiegare un passaggio orchestrale ai musicisti, dice: «Perché è veramente bello vivere!».

Una grande testimonianza di un uomo che vi esorto a seguire! Buona visione ed… ascolto!

 

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=XDMgFCKaheQ&w=640&h=480]

 

 

PERTH

perth ferenc-fricsay-1 ferenc-frricsay

 

 




LA “MUSICA” ALLA RADIO: SCELTA O IMPOSIZIONE?

LA MUSICA ALLA RADIO: SCELTA O IMPOSIZIONE?

C’è stato un tempo in cui scegliere la musica era possibile.

Un tempo in cui le emittenti radiofoniche trasmettevano i talenti, gli artisti, quelli veri che con semplicità raggiungevano gli ascoltatori.

Le canzoni piacevano oppure no, gli artisti avevano il giusto successo oppure sparivano dalle scene.

Tutto questo oggi non ha più senso.

Ognuno di noi ha programmato nello stereo in auto, nel pc in ufficio, nel Hi-Fi Dolby Surround a casa almeno 6 o 7 stazioni radio appartenenti a network radiofonici a diffusione nazionale più che conosciuti: Radio 105, Radio Capital, Radio 24, Radio Deejay, R 101, Radio Dimensione Suono, RTL 102,5, Radio 24 e, per i più “Rock”, la mitica Virgin!

Sono innumerevoli e popolari pure i network più locali che hanno una programmazione di base legata al territorio e dove a volte la professionalità degli speakers è più legata all’idioma che alla cultura musicale.

Partendo da un’ipotesi (assunto per chi scrive; n.d.a.) che la cultura musicale oggi in Italia sia frutto di un assillante procedimento di desensibilizzazione da parte dei Media, la Televisione in primis (vedasi anche: http://betapress.it/index.php/2016/09/09/x-factor-x-rock/) e la Radio poi, ho deciso di esaminare qualche giorno fa i palinsesti di alcune emittenti nazionali.

Quale migliore occasione dell’autostrada nel tragitto Ancona-Milano?

Ho sintonizzato i 16 canali dello stereo ed ho cominciato la mia analisi. Pubblicità a parte, che ho notato essere praticamente concomitante a tutte le stazioni, ho contato circa una sessantina di canzoni in onda nell’arco di poco più di tre ore, di queste una decina erano presenti a ripetizione in ogni singola emittente.

Ad un orecchio poco “allenato” queste dinamiche possono sfuggire ma con un pizzico di pazienza ed attenzione ci si rende conto dell’imposizione cui siamo indotti.

Non voglio assolutamente inoltrarmi in discussioni sterili circa le “opere” di artisti nostrani “pluri-decorati”: Rockers, Poppers e Sweeters. Ho colto fin troppo bene negli anni il sistema imbarazzante che gira attorno agli “attempati talenti” che con i passaggi radio e le fastidiose interviste promuovono il lavoro del momento, credo inoltre sia chiaramente visibile a tutti la condizione di mesmerizzazione in cui versano e con cui vengono tenuti costantemente in vita dalle rispettive Label .(Il mesmerismo  è una terapia, non riconosciuta ufficialmente, per malattie o disfunzioni, basata sulle teorie di Franz Anton Mesmer, medico tedesco del Settecento, che prevedeva di curare i pazienti con elettro-calamite. NDR).

Voglio invece puntare il dito sulle solite canzonette all’ultima moda udite durante il mio viaggio: canzonette legate a personaggi che di talentuoso hanno ben poco e soprattutto il dito (medio; n.d.a.) lo voglio puntare verso i contorti e distorti meccanismi discografici e radiofonici.

Siamo in un regime totalitario dove il singolo ascolto è finalizzato esclusivamente ad una mera questione economica, prerogativa di chi produce e commercializza musica, senza nessuna regola e senza proposizione alcuna.

Profetica la frase nel pezzo del 1992 “Atti Osceni” dei Timoria (una delle mie band preferite; n.d.a.) in cui Francesco Renga confessava: “…spacci musica e lo fai pure bene (…)”.

Vorrei rivolgere anche al lettore incuriosito alcune domande che mi sono posto: “…perché si sentono in radio sempre le stesse cose? Perché i nomi del mondo della musica e dello spettacolo sono quasi sempre gli stessi? Perché ci sono artisti che hanno tanta visibilità pur non meritandosela? Perché artisti che offrono proposte di effettiva qualità hanno difficoltà a trovare spazio?

La risposta è arrivata da un caro amico discografico: “Music Control”! Music Control è il mezzo di rilevazione dei passaggi radiofonici (l’esatto meccanismo è alquanto complesso per cui non mi dilungherò nella spiegazione tecnica) il cui scopo è quello di conoscere l’effettiva airplay di un brano sul territorio nazionale.

Da qui nasce la classifica dei brani più ascoltati, della permanenza di un artista nella hit etc. Stesso discorso vale per la promozione: la presenza di un artista in Music control garantisce la diffusione totale di un prodotto nella radiofonia nazionale e condiziona notevolmente gli altri media, soprattutto giornali che scrivono dei soliti noti ed emittenti televisive che invitano sempre gli stessi artisti.

Music Control è lo strumento attraverso cui le Majors riescono ad influenzare i Network Radiofonici e viceversa.

I Direttori Artistici delle radio, unici veri signori e padroni del palinsesto, oggi sono in grado di “barattare” con le case discografiche loro “brani da far passare” a vantaggio di “investimenti sulle proprie frequenze”.

Si entra così in una spirale pericolosa che sintetizzo: scarsa qualità musicale proposta – competizione tra artisti più e meno brillanti inesistente o finta (il programma “Amici” della De Filippi ne è un esempio) – omologazione globale – GAME OVER!

E la ricetta? Difficile combattere contro questi meccanismi ben oliati! Troppi interessi, troppi legami indissolubili, troppa falsità, non c’è una ricetta!

Ma possiamo e dobbiamo iniziare ad educarci (innanzitutto noi!) e ad educare soprattutto le giovani generazioni, dobbiamo favorire la crescita di sensibilità verso la Musica con la “M” maiuscola!

Dobbiamo favorire l’ascolto di programmi in emittenti con amplia cultura musicale e possibilmente fuori dagli sporchi giochi del business dei Network, dobbiamo tornare ai Concerti ed ai Festival dove artisti propongono la loro musica, dobbiamo favorire pure i social e la rete: quest’ultima entrata prepotentemente nella filiera della discografia.

Dobbiamo in sintesi conoscere e far conoscere la vera arte!

Quella che non muore mai quella che non è mai morta.

Ah, a proposito di arte, notiamo: se per caso qualcuno di voi NON conosce “Another Brick In The Wall”… scagli la prima pietra!
PERTH

radio-1

libera la radio che c'è in te
libera la radio che c’è in te