La fervida immaginazione del tennista-soldato

Correva l’anno 2015 quando durante un’intervista il Santo Padre, forse con più sincerità di quanto il suo ruolo gli permetterebbe, dichiarò: “Se qualcuno mi dice una parolaccia contro la mia mamma, gli aspetta un pugno”.

Mai ci saremmo aspettati che una frase del genere fosse proferita da uno dei vicari di Cristo dell’era contemporanea sia in virtù del cristiano precetto del “porgi l’altra guancia” sia in virtù del fatto che le parole, per quanto turpi, violente ed offensive possano essere, sono parole e non sono violenza fisica.

Come tutti restai turbato da questa sua frase, ma oggi il mio punto di vista è cambiato e decido di farla mia riadattandola come segue: “Se insulti l’Esercito Italiano, dal momento che sono italiano, ti do un pugno”.

E aggiungo: “Se facessi parte dell’Esercito Italiano e qualcuno insultasse la realtà a cui appartengo, non lo aiuterei, qualora necessitasse del mio aiuto, perché sarei totalmente demotivato dal farlo”.

Questa mia riflessione, che, come detto, trae ispirazione da quella di Papa Bergoglio, si è formata nella mia mente in seguito all’increscioso fatto che ha visto come protagonista il cosiddetto “tennista-soldato” Sergiy Stakhovsky invitato alla trasmissione “Otto e mezzo” in data 07/03/2022 per raccontare il suo punto di vista sulla guerra che sta combattendo a fianco dei suoi connazionali per difendere la sua patria: l’Ucraina.

Il tennista-soldato in tale occasione ha sostenuto che l’Esercito Italiano non durerebbe un giorno contro l’Esercito Russo.

Con le sue parole il tennista-soldato ha messo in dubbio la forza, il valore e la capacità strategica del nostro esercito, per altro durante una trasmissione seguita da moltissime persone, forse dimenticando che la guerra non è solamente forza bruta ma è anche arte.

Inutile dire che il mio pensiero, circa il ricambiare chi ti offende negandogli ogni aiuto nel caso lo necessitasse, non è certo quello di un soldato che basa la sua esistenza su ideali propri dell’esercito come ad esempio la tutela del debole anche a costo della vita.

In ogni caso credo che chiunque sia d’accordo sul fatto che l’essere in una situazione di difficoltà non legittima l’individuo che vive tale situazione a dire stupidaggini né tantomeno lo giustifica quando le dice.

A discapito delle parole del tennista-soldato, ovviamente l’Italia darà comunque il suo contributo poiché baluardo di valori propri della società civile contemporanea.

 




L’accumulo tra compulsività e finalizzazione positiva

Lo scrittore Luciano De Crescenzo nel suo libro Così parlò Bellavista” descrive sapientemente ciò che significa accumulare e non gettare via nulla.

Riferendosi alla madre egli afferma: “Mia madre, per esempio, conservava tutto! Non buttava via mai niente! Non so, per esempio, truava nu muzzone e ‘na candela? Se lo conservava. Truava uno spago corto corto che un altro lo avrebbe buttato via… Mamma’ no! Mamma’ lo metteva da parte, lo conservava!”.   

Anche tra gli artisti è spesso contemplato il disturbo da accumulo.

Un caso tipico è quello di Andy Warhol che ha trasformato la sua tendenza all’accumulo orientandola alla produzione di splendide opere d’arte uniche ed irripetibili.

 

Una famosa trasmissione dall’accattivante titolo “Sepolti in casa” proponeva storie incredibili di abitazioni divenute invivibili e di soggetti che presentavano enormi difficoltà dovute al bisogno ossessivo di procurarsi un’enorme quantità di oggetti senza mai buttarli via.

 

Ci poniamo il quesito se il concetto di accumulo non sia solo indicativo di disordine ma anche di genialità.

È ragionevole pensare che solo se l’accumulo influisce negativamente sullo stile di vita possiamo parlare di disturbo.

 

Espressione della valenza positiva dell’accumulo è la raccolta del maestro Ettore Guatelli che acquisì nel tempo ben sessantamila oggetti ora esposti nel Museo Guatelli a Ozzano Taro in provincia di Parma.

 

Ci chiediamo anche se sussiste un rapporto tra accumulo, riciclo e creatività.

 

Jane Perkins, ad esempio, è famosa per la sua inclinazione all’accumulo di oggetti che poi ricicla nelle sue opere connotate da una spiccata originalità creativa.

L’artista trae ispirazione dagli oggetti accumulati e la sua filosofia si basa sul concetto che non esiste il rifiuto.

L’azione di accumulo messa in atto dalla Perkins ha dunque una finalizzazione positiva in quanto il materiale di cui fa incetta viene trasformato in opere d’arte.

 

Secondo il medico e psicoterapeuta adleriano Francesco Parenti (1989), il bisogno di raccogliere oggetti ordinari o bizzarri, amori o situazioni, incidenti o sintomi può proporsi dal profondo come un’idea prevalente, ossia un complesso.

L’autore passa in rassegna alcune forme del collezionismo nevrotico e abilmente richiama alla mente le riproduzioni di due quadri di Gregorio Sciltian: “Il Bibliofilo” ed “Il Filatelico”.

Entrambi i personaggi raffigurati sono immersi nel disordine e sono attenti in modo ossessivo agli oggetti collezionati. 

Ci sono persone, al contrario, insofferenti all’accumulo e che soffrono terribilmente quando sentono il loro spazio vitale invaso da cose che ritengono inutili.

Essi sono soggetti che amano l’essenzialità e provano un profondo disagio per le case invase da troppi mobili, suppellettili ed altri oggetti.

Spesso entrano in crisi quando ricevono in eredità ciò che i genitori hanno raccolto con tanta passione.

Infine ricordiamo che esistono anche i cosiddetti “sgombratori compulsivi” che sono coloro i quali sentono l’irrefrenabile bisogno di “fare pulizia”.




LA FOLLA

Il tema della folla è sempre stato ampiamente trattato dagli scrittori di tutti i tempi.

Seneca riteneva che la folla provocasse un turbamento nell’uomo.

Manzoni vedeva la folla come qualcosa di negativo per i comportamenti irrazionali messi in atto e, a questo proposito, così si esprimeva: “Ne’ tumulti popolari c’è sempre un certo numero d’uomini che, o per un riscaldamento di passione, o per una persuasione fanatica, o per un disegno scellerato, o per un maledetto gusto del soqquadro, fanno di tutto per ispinger le cose al peggio, propongono o promuovono i più spietati consigli, soffian nel fuoco ogni volta che principia a illanguidire: non è mai troppo per costoro; non vorrebbero che il tumulto avesse né fine né misura”.

Anche in Verga ritroviamo la folla con riferimento ad una rivolta contadina poi repressa dall’esercito di Garibaldi.     

Secondo lo studioso Le Bon, pioniere della psicologia delle folle, “l’uomo della folla ridiventa primitivo” e l’individuo immerso nella folla non è più se stesso.  

Possiamo osservare che la persona, nel momento in cui si unisce alla folla, subisce un cambiamento in quanto percepisce un senso di potenza ed assume – come afferma Le Bon – comportamenti simili a quelli di un individuo ipnotizzato ed irresponsabile.

Anche Freud si è occupato di psicologia delle masse, approfondendo la tematica della coesione sociale, e concordava con Le Bon sul fatto che le folle fossero più disinibite dei singoli individui.

Freud riteneva che le folle e i gruppi fossero tenuti insieme dalla libido e spiegava come l’individuo che si immerge nella massa si liberi di tutte le sue inibizioni.

Una dimostrazione di ciò è data, ad esempio, dalla folla che ha festeggiato il 2 maggio 2021 per la vincita dello scudetto da parte dell’Inter, riversandosi in Piazza Duomo e violando le regole del distanziamento sociale previste per il Covid.

Le immagini che abbiamo visto dei tifosi che si accalcavano in Piazza Duomo ci riportano indietro nel tempo, anche se in questo caso c’è una differenza perché si tratta di una folla che esprime felicità e non rabbia come quella di svariati autori del passato.

La folla dei tifosi dell’Inter, in una situazione non problematica sul piano sanitario, sarebbe stata vista in senso positivo perché rappresentativa di un’unica anima espressione di unità e di gioia. Il contesto situazionale condizionato dal Covid ha capovolto il senso di tale evento, trasformando la folla in una specie di mostro.

Si nota, per altro, una significativa perdita del controllo da parte di questa folla: i tifosi dell’Inter si sono riversati per le vie del centro di Milano mettendo in scena comportamenti disinibiti quali ad esempio il togliersi le mascherine e l’ostacolare il distanziamento sociale.

Questo ci fa riflettere su come la folla, che si riunisce con intenti positivi per festeggiare un evento, possa assumere connotazioni negative.

Potremmo parlare, a questo proposito, di una “patologia della folla” che genera negli individui una mancata percezione delle possibili conseguenze delle azioni messe in atto e spesso anche una violenza incontrollabile.

 




Mitologia e complessi

Affrontiamo il tema dei complessi, argomento particolarmente significativo nell’ambito della riflessione psicoanalitica.

I complessi in alcune persone sono espressione di preoccupazioni molto forti che creano uno stato di angoscia.

Esiste una vasta gamma di complessi che ci riportano a temi della mitologia classica come ad esempio il complesso di Narciso, il complesso di Giocasta, il complesso di Edipo ed il complesso di Elettra.

Il complesso di Narciso ci trasporta in un mondo idilliaco in cui un giovane di bellissimo aspetto girovaga per i boschi alla ricerca della sua interiorità. Narciso riesce ad innamorarsi solo della sua persona e la sua fine sarà tragica.

Oggi questa immagine ci ricorda molti soggetti, sia maschi sia femmine, che non riescono ad instaurare relazioni affettive costruttive in quanto proiettati su di sé e – come si suole dire – “innamorati solo di se stessi”.

Anche il complesso di Giocasta e quello di Edipo sono degni di attenzione.

Giocasta, madre attaccata in modo morboso ai propri figli, è un esempio attuale.

La mitologia narra che Laio, re di Tebe, sarà ucciso dal figlio Edipo che sposerà poi la madre Giocasta.

Questo complesso è ascrivibile a tutte quelle madri che esprimono un amore morboso per i propri figli viziandoli e rendendoli poco autonomi.

Lo psicologo Reik vede Giocasta come una donna adulta, insoddisfatta della propria vita affettiva e iperprotettiva nei confronti del figlio. Ella è considerata dall’autore una fonte primaria generatrice di comportamenti nevrotici.

Nel complesso di Edipo invece si assiste all’identificazione del bambino col genitore del proprio sesso e al desiderio del bambino stesso nei confronti del genitore del sesso opposto.

Possiamo ritenere che l’interpretazione freudiana di Edipo sia da considerarsi oggi non più attuale e privilegiamo l’interpretazione di Lacan che vede nel complesso di Edipo una modalità del bambino per accedere al processo di socializzazione.

Da ultimo, il complesso di Elettra ci rammenta una storia che mescola insieme i temi dell’amore, dell’odio e della vendetta.

Agamennone, capo supremo dei Greci, viene ucciso da Egisto, amante della moglie Clitennestra.

Elettra, figlia di Agamennone, esprimerà tutto il suo odio contro la madre e insieme al fratello Oreste si vendicherà contro quest’ultima che verrà uccisa.

Questo complesso è interpretabile come il desiderio di una bambina di possedere il padre e di competere con la propria madre per il possesso del genitore.

Vengono dunque analizzati i rapporti tra figlia e padre evidenziando l’attaccamento esagerato alla figura genitoriale maschile.

Il mito, permettendo l’analisi delle dinamiche sottese ai complessi, diviene modalità per comprendere meglio la realtà disfunzionale che crea disagi ad un soggetto.

Si tratta di problemi principalmente relazionali dove prevalgono emozioni quali la solitudine nel complesso di Narciso, la possessività nel complesso di Giocasta ed in quello di Edipo, la vendetta nel complesso di Elettra.

Chi è portatore di tali complessi incontrerà difficoltà nella costruzione di un futuro appagante in quanto non riuscirà a vivere in modo armonico con se stesso e con gli altri.

Non essere portatori di questi complessi o essere in grado di superarli significa invece abbracciare uno stile di vita armonico e proiettato allo sviluppo del sentimento sociale.

 




L’isolamento al tempo del Covid: il congelamento della volontà di cambiamento

La natura dell’uomo, quando sussiste un buon equilibrio psichico, è sempre proiettata verso la socializzazione.

Con l’avvento della pandemia assistiamo invece ad un cambiamento radicale che prevede l’imporsi di un orientamento per la sopravvivenza rivolto all’isolamento.

Assistiamo dunque a quella che potremmo definire una “costrizione della vita collettiva”.

La vita collettiva porta in sé la possibilità di condividere esperienze fondamentali che rafforzano i processi di adattamento e di sicurezza essenziali per l’essere umano. In questo momento della nostra esistenza sono venuti meno questi capisaldi insostituibili per il benessere psico-fisico della persona.

La volontà, che ha sempre supportato l’uomo nell’accompagnarlo attraverso il passaggio da uno stato di malessere ad uno di benessere, è venuta meno e il nostro vissuto di inferiorità sembra essersi rafforzato.

Come afferma lo psicologo e medico Alfred Adler, il cui pensiero sembra di grande attualità ai tempi del Covid, nel suo testo “La conoscenza dell’uomo”: “La volontà indica la disponibilità al passaggio da uno stato di insufficienza ad uno di sufficienza.

La possiamo immaginare come una linea che ci poniamo davanti a noi e che ci proponiamo di seguire.

Ogni manifestazione di volontà subisce l’influenza del sentimento d’inferiorità e d’insicurezza e assieme stimola il perseguimento di uno stato di liberazione, di soddisfazione”.

Da più di un anno viviamo questo sentimento di malsicurezza in cui la volontà di un cambiamento individuale e a cascata collettivo sono congelati e hanno lasciato spazio all’isolamento che può portare con sé anche uno stato d’angoscia.

Tutte le fasce d’età, dai più giovani agli anziani, hanno forzatamente dovuto omologare il loro modo di vivere, rispettando delle regole uguali per tutti e necessarie per vivere.

Se prima del Covid ognuno aveva i suoi luoghi di appartenenza per la condivisione della socializzazione, oggi tutto ciò è venuto meno lasciando spazio solo ad un surrogato di vita sociale che avviene attraverso collegamenti virtuali.

Chi poi non ha imparato a beneficiare dell’opportunità fornita dai mezzi informatici sarà sottoposto ad un processo di isolamento forzato ancor più grave.

Possiamo supporre che chi per caratteristiche di personalità manifesta tratti del carattere orientati all’isolamento, e pensiamo alle persone per natura introverse, poco loquaci e distanti, in questo caso la vita sarà meno problematica rispetto a chi per tratti di personalità si presenta invece aperto, cordiale ed estroverso.

Il forzato isolamento ha innescato dinamiche spesso difficili da gestire e la paura per il virus ha sviluppato timore sia per il mondo esterno sia per quello interno al proprio sistema famigliare.

Stati d’angoscia e conflitti si stanno osservando nei sistemi famigliari e paradossalmente l’isolamento sociale da Covid ha portato ad un obbligo forzato di condivisione sociale di spazi fisici che influenzano poi la relazione armonica in ambito famigliare.

Si è spezzato con il Covid il legame tra singolo e collettività, lasciando spazio ad un’angoscia che potrà essere superata solo con il re instaurarsi di un legame fisico ed emotivo possibile solo in presenza e non in remoto.

In ognuno di noi è presente la “volontà di cambiare” ma dobbiamo attenderne lo “scongelamento” in quanto il virus è molto potente e ci sta impedendo le progettualità legate al sociale.

 




L’influsso del Covid sulla gestione del tempo

Quando si introduce il tema del tempo non si può prescindere dal pensare a come la tecnologia abbia alterato i ritmi naturali della vita producendone di artificiosi.

Proprio in questo periodo di pandemia la dimensione di vissuto temporale dell’uomo ha subito delle modificazioni importanti.

Già da quando nasciamo, impariamo a mediare i nostri ritmi interni biologici, fisiologici e fisici con quelli esterni rappresentati dalle stagioni, dal giorno e dalla notte.

Ognuno di noi è in grado di organizzare la propria esperienza all’insegna di tre dimensioni che comprendono il passato, il presente ed il futuro e, a questo proposito, parliamo di orizzonte temporale.

Oggi siamo spinti dalla situazione di emergenza a vivere prevalentemente nel presente con un rimpianto per il passato, che sempre più apprezziamo rispetto ad un futuro caratterizzato da incertezza.

Al tempo del Covid più che dalla speranza siamo guidati da un profondo senso di paura in quanto ancora non sappiamo se riusciremo a recuperare il tempo perduto.

Riprendendo il pensiero di Gurvitch, prima della pandemia la nostra vita sociale scorreva in tempi multipli sempre divergenti e spesso contraddittori. L’autore parla infatti di tempo a lunga durata, di tempo in ritardo o in anticipo su se stesso, di tempo al rallentatore, di tempo ciclico, di tempo d’alternanza fra ritardo ed anticipo, di tempo delle comunicazioni creatrici.

Oggi questa dimensione temporale multipla è in crisi e siamo tutti proiettati su un tempo al rallentatore in quanto siamo bloccati nella possibilità di recuperare le nostre attività in quella dimensione del reale che prepotentemente è stata sostituita dalla realtà virtuale.

Oggi viviamo il tempo della connessione, un tempo che ha sottratto tempo alla dimensione temporale tradizionale.

Stiamo tutti soffrendo di questa situazione che ha coinvolto le varie fasce di età, dai più giovani ai più anziani.

La crisi del tempo riguarda sia gli aspetti qualitativi che quelli quantitativi.

Il tempo quantitativo è quello dell’orologio, il tempo qualitativo è invece quello legato ad eventi significativi per la vita dell’individuo e della collettività.

Purtroppo da più di un anno siamo limitati nelle nostre progettualità e sperimentiamo un forte senso di incompletezza che ci immerge in un tempo caratterizzato da incertezza.

Il tempo dell’incertezza è il tempo della pandemia che ha portato ad un isolamento sociale senza precedenti del nucleo famigliare.

Ma anche all’interno di quest’ultimo si sta creando l’isolamento tra i vari componenti dello stesso ed ognuno ha deciso di organizzare la quotidianità secondo i suoi ritmi.

Ci si può sentire autorizzati a star svegli di notte e a dormire di giorno in quanto viene meno la quotidianità scandita da orari precisi che determina l’impegno di ciascuna persona nella vita.

La noia può diventare una dimensione del tempo durante la pandemia e questo può indurre molte persone a sviluppare sintomi depressivi che potrebbero portare all’annullamento del tempo.

La pandemia ci ha fatto dunque rivisitare il concetto di organizzazione del tempo e, se prima tutto era scandito dall’agenda ed avevamo programmato ogni minuto della nostra giornata, oggi viviamo un tempo disorganizzato ove si possono confondere vita privata e lavorativa.

 

 

 

 

 

 

 

 




La sindrome di Pinocchio

Nella favola di Pinocchio dello scrittore Carlo Lorenzini detto il Collodi, il burattino di legno che vuole trasformarsi in un bambino vero deve divenire responsabile delle proprie azioni evitando le monellerie e le bugie per non arrecare dispiacere alle persone care.

Nella nostra quotidianità Pinocchio è un adulto che manifesta attitudine nel sottrarsi alle responsabilità ed agisce in modo iperattivo sempre proiettato verso nuove esperienze ma, una volta spentasi l’euforia, si trova intrappolato.

Parlando della sindrome di Pinocchio intendiamo fare riferimento ad un soggetto che può essere inquadrato come “bugiardo patologico”.

Lo psichiatra Michele Novellino affronta questa tematica nel testo intitolato “La sindrome di Pinocchio. I forzati della bugia. Come aiutare gli eterni bambini a crescere”. Potremmo supporre, prendendo proprio spunto da questo testo, che chi soffre della sindrome di Pinocchio si presenta come una persona portatrice di un disturbo narcisistico di personalità che si accompagna spesso anche ad una condotta antisociale.

L’adulto che soffre della sindrome di Pinocchio si è fermato ad uno stadio di eterno bambino e sembra proprio non volere crescere. Egli non sopporta le critiche, manifesta senso di grandiosità e ritiene che tutto gli sia dovuto ma nello stesso tempo tende ad isolarsi e non riesce a raggiungere i suoi obiettivi.  È caratterizzato dalla propensione a raccontare bugie ed è privo del senso di rimorso. Si tratta di un Pinocchio di età matura, che ha un vissuto difficoltoso, segnato da una profonda solitudine ma agli occhi delle persone si presenta come un adolescente capriccioso che non vuole crescere. Come in Pinocchio osserviamo l’inaffidabilità spesso accompagnata da una forte impulsività e da una tendenza a non considerare le conseguenze delle proprie azioni per sé e per gli altri.

L’altro viene vissuto come un mezzo per soddisfare i propri bisogni e ciò induce a pensare ad una mancata interiorizzazione dei valori etici.

Pinocchio nonostante i buoni propositi non ce la fa a maturare ma riesce sempre nel suo intento di ingannare gli altri. È spesso convinto di essere il primo ed è insofferente alle situazioni di frustrazione.

Tale sindrome non è rara in quanto il comportamento del raccontare bugie è presente fin dall’infanzia.

Ma se da bambini raccontare alcune bugie è ascrivibile ad un atteggiamento normale, non lo è con il passare degli anni.

L’arte del mentire è rilevabile in tutte le culture e possiamo altresì asserire che si può mentire con modalità diverse.

La psicologa Bella De Paulo ha classificato le menzogne in: assolute, ossia quelle in cui ciò che viene raccontato non corrisponde per nulla alla verità; esagerazioni, nelle quali si assiste ad un’amplificazione o ad una banalizzazione dei fatti; ambiguità, relativamente alle quali ci si trova di fronte a dichiarazioni apparentemente veritiere che però celano un inganno.

Le menzogne più frequenti sono quelle esplicitate per manipolare il comportamento dell’altro e sono principalmente proprie dei bambini che sostengono ad esempio di non aver commesso nulla al fine di evitare una punizione. Queste ultime vengono smascherate con facilità.

Esistono poi le cosiddette “bugie sociali” che sono spesso utilizzate e servono apparentemente a migliorare i rapporti tra le persone.

A nostro avviso le bugie non sono mai costruttive in quanto, anche qualora non vengano smascherate, lasciano nella persona un senso più o meno accentuato di disagio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come le bugie manovrano la nostra vita




Dismorfismo corporeo: la malattia del sentirsi brutti

Nel presente articolo è nostra intenzione soffermarci su una patologia poco conosciuta ma che crea elevata situazione di disagio a chi ne è portatore.

Il disturbo in oggetto è caratterizzato da una spiccata preoccupazione per la percezione di difetti corporei immaginari. Tale preoccupazione porta il soggetto ad un’alterazione della percezione di sé e ciò influisce sulla sua autostima.

Parliamo a questo proposito del disturbo da dismorfismo corporeo che colpisce molti giovani già a partire dall’adolescenza. Tra quelli che sono i disturbi caratterizzati da alterazione dei processi attentivi indirizzati alla percezione di sé, il disturbo da dismorfismo corporeo occupa una posizione preminente.

Tale disturbo venne evidenziato per la prima volta nel 1891 da Morselli, in seguito Janet nel 1903 utilizzò la locuzione “ossessione della vergogna per il proprio corpo”. 

È importante riflettere sul concetto di “immagine corporea” intesa come l’insieme delle disposizioni che un individuo ha nei confronti del proprio sé fisico. Ci troviamo di fronte ad un costrutto multidimensionale dove entrano in gioco le percezioni, i pensieri, i comportamenti e le emozioni.

L’immagine corporea o schema mentale rappresenta un modello cognitivo, emotivo e sociale del corpo in quanto riflette le aspettative, le emozioni e le relazioni con l’altro.

Possiamo affermare, riprendendo il pensiero di Fisher, che l’immagine corporea è l’insieme delle inclinazioni e delle emozioni rivolte al proprio corpo, che si traducono nel modo in cui il soggetto percepisce e sente la forma del corpo stesso.

Dunque gli elementi che vanno a caratterizzare l’immagine corporea sono essenzialmente individuati nel corpo ideale, nel corpo percepito, nell’oggettiva forma del corpo e nell’immagine corporea socialmente accettata.

Se l’immagine corporea è associata allo stato emotivo del soggetto, è altrettanto vero che il processo di costruzione e mantenimento dell’immagine di sé è strettamente connesso al confronto con gli altri.

È stato osservato che molti ideali fisici veicolati dai media influenzano i giovani determinando in loro insoddisfazione per il proprio corpo ed inducendoli a comportamenti alimentari scorretti.

Anche i genitori risultano tra i soggetti che possono avere un impatto sull’immagine corporea dei figli in quanto può succedere che esprimano commenti sul peso e su alcuni difetti.

Similmente, il rapporto coi pari può portare ad un’insoddisfazione corporea.

Lo studioso White evidenzia come la dismorfofobia sia un disturbo caratterizzato dall’alterazione della propria immagine corporea e come dall’insoddisfazione per il proprio corpo si inneschino i disturbi alimentari.

L’anoressia e il disturbo da dismorfismo corporeo sembrano avere alcune caratteristiche in comune.

Quella per eccellenza è l’insoddisfazione per la propria immagine corporea e a questa si aggiungono delle dimensioni relative all’esordio ed alla comorbilità.

Per quanto concerne quest’ultima entrambe le condizioni possono presentare disturbi di ansia e depressione.

Interessanti sono le credenze che accomunano la dismorfofobia all’anoressia.

Ricordiamo ad esempio la frase: “Se non sono perfetto, allora non valgo niente; nessuno può amarmi”.

Considerato che il fenomeno è diffuso tra i giovani, si ritengono opportuni interventi di sensibilizzazione e prevenzione da parte della comunità scolastica che deve essere chiamata ad osservare i primi segnali di disagio negli studenti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alessandro Bolognini




Autolesionismo e tagli nell’arte

Un fenomeno del quale si parla molto in questo periodo è l’autolesionismo. 

Sembra che l’autolesionista non intenda distruggere completamente il suo corpo, ma usi il dolore fisico per gestire meglio quella che è una sofferenza psichica.

Con la pelle si comunica ed è la pelle a svolgere una funzione di contenimento nell’ammortizzare quelle tensioni che provengono sia dall’ambiente esterno sia dal mondo interiore.  

Secondo Freud la pelle può essere configurata come una superficie di inscrizione del senso e così si esprime nel suo testo del 1923 “L’Io e l’Es”:

“L’Io è in definitiva derivato da sensazioni corporee, soprattutto dalle sensazioni provenienti dalla superficie del corpo. Esso può dunque venir considerato come una proiezione psichica della superficie del corpo…”

Secondo Charmet molti giovani si sentono inadeguati e reagiscono a ciò con modalità differenti.

Vi sono gli autolesionisti che attaccano e manipolano il proprio corpo nel tentativo di ferirlo, inciderlo e scottarlo. 

Un’altra categoria è quella dei cosiddetti ritirati sociali che sono spesso dipendenti anche da Internet.

Assistiamo in quest’ultimo caso al ritiro dalla scuola e dal gruppo dei pari.

Il loro rifugio diviene la stanza.

Nella quinta edizione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali denominato DSM-5, rileviamo che per autolesionismo intenzionale (Deliberate Self-harm – DSH) o autoferimento intenzionale (Self-injury Behaviour – SIB) si intende un comportamento che causa un danno o una lesione al proprio corpo o ad alcune parti di esso ed è contrassegnato da intenzionalità, ripetitività, assenza di intento suicidario, aumento della tensione e sensazione di sollievo successiva alla messa in atto dell’agito autolesivo.

È stato osservato come tale disturbo sia prevalente nella fascia d’età compresa tra i 12 ed i 14 anni.

Inoltre, le modalità autolesive più frequentemente utilizzate sono il tagliarsi, il bruciarsi, lo scarnificarsi, il mordersi, l’interferire con il processo di cicatrizzazione delle ferite, l’inserirsi oggetti sotto la pelle e sotto le unghie.

Anche nel mondo dell’arte sono stati spesso presenti comportamenti  autolesionistici.

Possiamo citare come esempio Gina Pane, artista francese della Body Art nata nel 1939 a Biarritz e morta nel 1990 a Parigi, famosa per aver realizzato performances procurandosi tagli sul corpo con pezzi di vetro e lamette fino a ricoprirsi di sangue e a sperimentare un intenso dolore mescolato ad un piacere assimilabile a quello provato dall’autolesionista.

Tra le sue performances ricordiamo “Psyché” del 1974 in cui infierisce sulla pelle producendo quattro tagli disposti a forma di croce intorno all’ombelico.

È evidente che l’artista intende l’arte come un’esperienza esistenziale basata sul dolore fuso con il piacere. Ella comunica questa sua sensazione in maniera immediata ed efficace ad un pubblico esterrefatto e stupito per il gesto compiuto.

Invece, un artista che comunica sul piano del simbolico la tematica dell’autolesionismo è Lucio Fontana che divenne celebre per i suoi tagli su tela.  

I suddetti tagli, realizzati minuziosamente e con estrema precisione, sono posti uno di fianco all’altro e segnano l’opera con ricercati effetti di luce.

Essi possono essere interpretati come ferite o squarci assimilabili a quelli dell’autolesionista ed in quest’ottica possiamo sostenere che Fontana utilizza la tela come se fosse pelle.

Il quadro diviene così per l’artista estensione del proprio corpo.

Sia per l’artista sia per l’autolesionista il taglio assume la valenza di superamento di un limite.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’arte come compensazione della disabilità fisica

 




Il fil rouge della dipendenza: dall’alcol al computer   

      

Benjamin Rush (1746 – 1813), medico e docente all’Università di Philadelphia, si interessò alla dipendenza da alcol e la definì come una “malattia della volontà” caratterizzata dalla perdita di controllo e dall’incapacità della persona di astenersi.

Sosteneva che bere alcolici è inizialmente una scelta libera che può poi trasformarsi in una necessità.

Rush pubblicò un opuscolo, i cui criteri sono ancora oggi attendibili, nel quale evidenziò la sua visione medica di tale dipendenza .

Il suo contributo fu fondamentale per l’affermazione del modello medico delle dipendenze in generale.

Rush mise in luce anche fattori predisponenti ed interpretò l’alcolismo come una malattia caratterizzata da un comportamento compulsivo e dalla perdita di controllo.

Precedentemente la dipendenza da alcol era considerata come un comportamento vizioso; infatti la persona affetta da una dipendenza comportamentale o da sostanze era considerata trasgreditrice di una norma morale.

La persona dipendente era colpevole di non sapersi e di non volersi controllare.

Fondamentale in questa visione era il concetto di intenzionalità, infatti l’assunzione della sostanza acquisiva le connotazioni di trasgressione anche a livello giuridico.

Oggi assistiamo alla presenza di forme di dipendenza nuove che si manifestano con un meccanismo assimilabile a quello descritto dal Dottor Rush in riferimento all’alcolismo.

Tra le dipendenze più conosciute e più frequenti, soprattutto tra i giovani, c’è quella da computer.

Quest’ultimo, in quanto strumento che permette l’accesso ad uno spazio meramente virtuale, può trasmettere alle persone un senso di apparente sicurezza, un po’ come avviene con l’assunzione della sostanza alcolica.

Per questo nel mondo online risulta facilitata la disinibizione verbale, emotiva e sessuale ma anche l’espressione e l’azione aggressiva in maniera analoga alla dipendenza da alcol.

Numerosi sono gli studi sull’uso del computer e sulle ripercussioni che ha sulle persone, con particolare riferimento alla capacità di indurre a vivere una regressione ed un distacco dalla realtà, a dire menzogne e ad assumere atteggiamenti manipolativi e false identità.

Mentre la dipendenza da computer fa riferimento ad uno strumento considerato estensione virtuale del mondo reale, quella da alcol rappresenta un passaggio dal mondo reale ad una situazione di isolamento che inizialmente appare come un possibile momento di socializzazione. In entrambi i casi ci troviamo di fronte ad una regressione.

Al centro della regressione vi è la tendenza ad umanizzare il computer, confondendolo con un amico fidato o un compagno di gioco, e ciò è simile all’investimento, altrettanto umanizzante, che l’alcolista attua nei confronti dell’alcol. Infatti anche in quest’ultimo caso si parte da una scelta libera che crea poi dipendenza.

Dipendenza da alcol e dipendenza da computer mettono in campo dinamiche simili e richiamano al grave problema che coinvolge oggi molti giovani studenti che spesso associano questi due tipi di dipendenze.

Se è lecito sostenere che internet si propone come un apparato che attrae, affascina e promuove molte fantasie, al tempo stesso l’alcol viene vissuto come modalità di  rifugio da situazioni vissute come problematiche e spesso ingestibili.

L’arte ha sovente rappresentato il tema della dipendenza alcolica.

Citiamo come esempio Diego Velasquez con “Trionfo di Bacco” (1628 – 1629).

Il pittore immagina che l’antico dio Bacco sia giunto sulla Terra nella Spagna dell’epoca e l’assunzione del vino si inserisce nella cultura di quei tempi come modalità per dimenticare la miseria.

Un altro artista, Edgar Degas, con la sua opera “L’assenzio” (1876) mostra la pericolosità di questa bevanda molto diffusa nella Parigi bohémien.

Egli propone nel suo capolavoro una donna seduta al tavolino di un bar ed intenta a contemplare il veleno verde.

Accanto a lei siede un clochard con lo sguardo smarrito nel vuoto. I due personaggi, nonostante siano seduti uno accanto all’altro, sono immersi in una disperata solitudine dovuta all’abuso di alcolici.

La dipendenza da computer è stata invece da me rappresentata in un alcune opere d’arte create su input di un’esperienza pratica di osservazione in ambito di contesti scolastici dove si è affrontata questa tematica.

Tra queste ricordiamo ad esempio “Ragazzo computer-dipendente” e “Ragazza computer-dipendente”, due quadri gemelli ed entrambi rappresentanti una persona intrappolata in una stanza, le cui pareti richiamano le sbarre di una prigione, davanti allo schermo del proprio computer.

In conclusione possiamo sostenere che la dipendenza rappresenti un problema di tutti i tempi e la radice comune che porta ad assumere questo comportamento è il senso di vuoto, spesso incolmabile, che fa scegliere ad alcune persone la bevanda alcolica o il computer come amici fedeli e sempre disponibili in qualsiasi momento della giornata. 

Alla luce di quanto esposto si rende necessario attivare in ambito scolastico e comunitario in genere campagne di prevenzione volte ad arginare il fenomeno delle dipendenze.