Graffi … gasati
Tra le tante notizie tra il serio e il faceto, quella dello scoop del NYT.
Tra le tante notizie tra il serio e il faceto, quella dello scoop del NYT.
Dopo la preordinata e strumentale mobilitazione della gente di Cutro all’arrivo dei membri del Consiglio
CARA REDAZIONE TI SCRIVO … AIUTAMI A CAPIRE Mi ha colpito una fresca citazione (LaPresse):
Monaco nefasta. Conferenza (per la guerra?). Ascoltando/leggendo dichiarazioni surreali, viene da chiedersi: ma stanno bene?
Cara Redazione ti scrivo… Monaco, Conferenza sulla sicurezza. Macron: “Non è il momento di trattare,
Al ministero della Giustizia il 20 gennaio 2023 è giunta la reliquia di Rosario Livatino, magistrato siciliano dichiarato beato dalla Santa Madre Chiesa.
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha accolto la reliquia nella sala ministeriale dedicata al Giudice. Nordio ha ricordato Rosario Angelo Livatino con queste parole : “ Le spoglie, l’esperienza e la tragica fine ci dimostrano che anche in questo mondo c’è spazio per coniugare la fede nell’uomo con la fede nella giustizia divina”.
Questo il vero dato significativo di queste elezioni: il 60% degli Italiani ha dichiarato di
Oggi si celebra IL GIORNO DEL RICORDO. Una solennità dedicata a ricordare le vittime dell’odio,
Una delle prime interviste rilasciate da Roberto Jonghi Lavarini, detto Barone Nero, dopo l’archiviazione del caso Lobby Nera della redazione Fanpage.it che ha provato a dimostrare l’esistenza di un gruppo di estrema destra milanese, con al vertice Jonghi Lavarini ed esponenti della Lega di Salvini e di Fratelli d’Italia, che attraverso fondi illeciti, legami con la massoneria e persone di alto livello nel mondo dell’industria e della finanza, avrebbe dirottato a vari partiti, fondi e voti elettorali.
Luigi Maruotti è il nuovo Presidente del Consiglio di Stato.
Venerdì 13 gennaio 2023 il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla sua nomina di Presidente del Consiglio di Stato, l’organo di rilievo costituzionale, con origini antichissime, che conserva sia funzioni giurisdizionali che compiti di natura consultiva.
Il 20 gennaio c.a. il plenum del Consiglio di presidenza della Giustizia Amministrativa aveva espresso all’unanimità parere favorevole alla sua nomina.