L’Italia Trionfa al Festival di Los Angeles “Kick The Rules”
“Lia non deve morire” di Alfonso Bergamo Trionfa al Festival di Los Angeles “Kick The Rules”

lia non deve morire
“Lia non deve morire” di Alfonso Bergamo Trionfa al Festival di Los Angeles “Kick The Rules”
Los Angeles, CA – Il cortometraggio “Lia non deve morire”, diretto dal premiato regista Alfonso Bergamo e
scritto in collaborazione con Valentina Morricone, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di Best Short
Film al festival “Kick The Rules” di Los Angeles.
Il Festival “Kick The Rules” è uno degli appuntamenti cinematografici più significativi della California.
Il film è stato premiato grazie alla qualità narrativa e registica di Alfonso Bergamo e per le eccellenti musiche composte
da Sergio Cammariere.
Al film sono andati anche i premi per Miglior Corto LGBTQ e Miglior Fotografia diretta, questa, da Daniele Poli.

Il cortometraggio
“Lia non deve morire” esplora la lotta interiore di Vincenzo, un stand up comedian sposato e padre che si
confronta con la parte di sé che ha sempre rifiutato di accettare: Lia, la sua “amica immaginaria” e
allontanata dal padre durante l’infanzia.
Un giorno il suo segreto viene scoperto dalla figlia e Vincenzo si ritrova di fronte a una scelta drammatica che lo porterà a un confronto finale sul binario 3 di una stazione ferroviaria.
Angela, unica spettatrice del suo ultimo atto, tenterà di salvare Vincenzo da un gesto estremo, dimostrando che Lia esiste e non deve morire.
Alfonso Bergamo, attraverso questo potente cortometraggio, tocca tematiche delicate come l’identità di genere, l’omofobia e il suicidio, evidenziando come quest’ultimo rappresenti una realtà troppo spesso ignorata, soprattutto quando legata alla
discriminazione.
“L’arte – afferma Bergamo – è resistenza al tempo e alla morte, e con ‘Lia non deve morire’ vogliamo offrire la forza di resistere a chi si trova in situazioni emotive simili”.
La produzione
La produzione è stata curata da GiKa Production, sotto la guida di Gian Gabriele Foschini e Francesca
Cornelia Tosetti.
Co-produzione con BRANDOS Film e Produttore Associato Giuseppe Esposito.
Chi è Alfonso Bergamo
Alfonso Bergamo, ha recentemente terminato la lavorazione per il suo ultimo film “The Garbage Man”, con
Paolo Briguglia, Tony Sperandeo, Randall Paul e Roberta Giarrusso.
Attualmente ha creato una community di attori e artisti in tutta Italia con l’obiettivo di tessere una rete solidale nel mondo dell’arte e del cinema.
Il progetto ha già coinvolto oltre 300 partecipanti, dimostrando l’impatto e l’importanza dell’iniziativa.
Il cortometraggio verrà presto reso disponibile sulla piattaforma WeShort, rendendolo accessibile a un pubblico ancora più ampio.