Studiare per il lavoro?? chi lo dice è un pazzo.
L’affermazione riecheggia un'antica idea, spesso attribuita a Seneca, filosofo romano, che affermava "Non si studia per la scuola, ma per...
L’affermazione riecheggia un'antica idea, spesso attribuita a Seneca, filosofo romano, che affermava "Non si studia per la scuola, ma per...
In Lombardia ad oggi ad iscrizioni aperte le Istituzioni scolastiche e formative hanno appena ricevuto la loro ammissione alla sperimentazione....
Il gruppo NOI…DSGA in data 18 gennaio 2024 in concomitanza con la firma definitiva del CCNL Istruzione e Ricerca 2019/21,...
La questione del trattamento dei direttori dei servizi generali ed amministrativi (DSGA) e del personale ATA da parte dello Stato...
Ma la domanda che viene da porsi è: ma quando questo ministero, ministro Valditara, si occuperà delle segreterie scolastiche? La...
La domanda sulla validità e l'utilità dei tutor di orientamento solleva diverse questioni complesse e può essere affrontata da diverse...
Nella pubblica amministrazione sempre più si diffonde il fenomeno del "bossing", ovvero l'abuso di potere esercitato da un superiore nei...
Continua l'escalation del ministro dell'istruzione e del merito nel togliersi di torno tutte le persone che lo potevano aiutare perché...
Il Ministro dell'istruzione e del merito nomina Anna Paola Concia responsabile del progetto “Educare alle relazioni” con un budget di...