Immagine WhatsApp 2025-02-05 ore 17.51.09_45165301

ALTo (Associazione Lotta al Tumore ovarico) promuove nelle scuole la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione e cura delle malattie ginecologiche ed il tumore ovarico.

 

Non può che iniziare dalle scuole una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione e cura delle malattie ginecologiche femminili ed in particolare sul tumore ovarico.

Così il 7 febbraio dalle 12,45 alle 14,45 presso I.S.S. D. Bramante in Via Sarandi 11 a Roma, si terrà la 1° edizione di questa necessaria campagna di sensibilizzazione che porta a conoscenza fin dalla età scolastica, le basi per una corretta prevenzione e cura sui tumori che possono colpire le donne, in particolare quello ovarico,meno noto e forse per questo meno studiato.

Un Evento di grande importanza che l’On. Antonio Giammusso, consigliere della Città Metropolitana di Roma Capitale, ha promosso e che l’Associazione Lotta al Tumore ovarico, ALTo, presenta con il patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Università Cattolica del sacro Cuore.

L’evento è curato e condotto dalla Dott.ssa Maria Antonia Spartà, già vicequestore della Polizia di Stato, Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana e socio onorario dell’Associazione.

Il focus scientifico avrà come punto di riferimento la dottoressa Maria Teresa Evangelista (dirigente medico del Policlinico A. Gemelli)

Evidenziamo che il tumore ovarico registra annualmente in Italia circa 6.000 nuovi casi diagnosticati. Una neoplasia che rappresenta il 3% di tutte le diagnosi tumorali femminili nel Paese, con una sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi che si attesta intorno al 43%. Una percentuale che potrebbe essere migliore se la malattia non venisse individuata principalmente quando stadio è avanzato (dati AIRC).

Motivo per la quale la prevenzione risulta essere un fattore di vitale importanza.

E’ previsto un intermezzo artistico a cura di Leonardo Sebastiani ed un momento musicale con la cantautrice Merysse, Presidente di Istinti Artistici e Fusioni in Movimento, con il brano “Forze Invincibili”.

Madrina dell’Incontro Mariella Sapienza, artista, attrice, influencer sostenibile, opinionista a “Bella Mà” su Rai 2

Interverranno i pazienti dell’associazione ALTo.

 

WP to LinkedIn Auto Publish Powered By : XYZScripts.com