Caro Direttore,
Le scrivo per spiegare per punti le ragioni profonde che mi hanno portato a non esercitare il mio diritto...
gli editoriali del Direttore
Le scrivo per spiegare per punti le ragioni profonde che mi hanno portato a non esercitare il mio diritto...
Negli ultimi cinquant'anni, la politica italiana ha visto un susseguirsi di promesse non mantenute e aspettative deluse, un ciclo che...
La mancanza di manager di livello nella pubblica amministrazione rispetto al settore privato è un argomento complesso che può essere...
La critica al concetto di "political correctness" (PC), o correttezza politica, può essere articolata da diverse prospettive, che includono questioni...
L'intelligenza artificiale (IA) moderna, spesso vista come un culmine delle aspirazioni tecnologiche umane, rappresenta una metafora contemporanea del classico mostro...
L'evocazione di termini storico-politici quali "fascismo" e "antifascismo" nel discorso contemporaneo solleva questioni di notevole rilevanza. Sarebbe come trasportare ai...
Il detto "la penna è più potente della spada" esprime un concetto profondamente radicato nella consapevolezza collettiva, sottolineando come le...
L'affare Sinclair Oil si riferisce a una serie di controversie e scandali politici che emersero negli Stati Uniti nei primi...
La figura di Giacomo Matteotti, sebbene frequentemente associata all'opposizione al fascismo a causa del suo tragico assassinio nel 1924, presenta...
Come possono i docenti essere d’aiuto per preparare gli studenti e le studentesse ai test d’ammissione all’università? La prima cosa...