LA SPERANZA PRENDE IL VOLO A RIETI

L’aeroporto di Rieti accoglie con calore la comunità autistica della Loco Motiva Onlus.
Nella sede dell’aeroclub “Alberto Bianchetti”, i ragazzi hanno incontrato i Rotary Club di Roma e del Lazio, in un appuntamento che, da occasione straordinaria, è diventato ormai una tradizione. Una giornata diversa dalle altre, pensata per offrire momenti di serenità e distogliere la mente dalle preoccupazioni quotidiane.
Il cuore dell’incontro è stata la possibilità, per alcuni di loro, di salire a bordo di uno degli aerei dell’aeroclub, affiancati da un assistente esperto, e sedersi accanto al pilota. Il rombo del motore, la breve corsa sulla pista e poi il salire verso il cielo hanno rappresentato, forse, un attimo di libertà e leggerezza, un sollievo – anche solo momentaneo – dalle difficoltà e dalla monotonia del quotidiano. Sorvolare dall’alto la propria casa e la splendida valle reatina è stata un’esperienza capace di ampliare gli orizzonti e favorire la condivisione di nuove emozioni.
La speranza, per chi ogni giorno si dedica all’assistenza e per chi ha organizzato questo evento speciale, è che l’inclusione vissuta e, ancor più, l’esperienza del volo possano costituire un piccolo ma significativo contributo a sollevare lo spirito – oltre che il corpo – dei ragazzi della Loco Motiva. Cinque di loro hanno avuto l’opportunità di volare, ma tutti hanno condiviso il pranzo con soci e amici del Rotary, ricevdai club Rotary e dalla Direzione dell’aeroclub.
Un contributo importante al successo della giornata è arrivato anche dalle specialità gastronomiche tipiche della valle reatina, che hanno reso il pranzo un momento particolarmente piacevole e stimolante. Il tutto è stato preparato e servito con cura dal team del ristorante Le Tre Porte, un’interessante realtà non solo culinaria ma anche socio-culturale della città di Rieti.
Il Rotary Club Roma Tevere, promotore dell’evento insieme alla Fellowship Rotary del Volo, con la partecipazione dei club di Civitavecchia, Rieti, Roma Acquasanta, Roma Est, Roma Foro Romano Ara Pacis e Viterbo, ha voluto così dare concreta attuazione ai principi dell’Associazione Rotary. Principi che invitano a interventi reali e solidali a favore di chi vive situazioni di difficoltà, e più in generale a favore dell’istruzione, della salute e della pace nel mondo.
Romano Fiore
About The Author
Scopri di più da Betapress
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.