Filiera 4 + 2: Sovrapposizioni e Inefficienze nella Gestione delle Filiere di Formazione
La gestione delle filiere di formazione "4+2" in Italia rappresenta una questione complessa e dibattuta, soprattutto quando si considerano le...
La gestione delle filiere di formazione "4+2" in Italia rappresenta una questione complessa e dibattuta, soprattutto quando si considerano le...
Ministro, Dirigenti scolastici, professori, dove siete? Riceviamo la comunicazione di alcuni alunni di un Liceo di Roma che...
Il coding, tradotto in italiano, sarebbe programmazione, in inglese evidentemente ci fa sentire molto più moderni. In pratica il...
Dichiarazione d'intenti Per gentile concessione del Direttore Responsabile prof. Corrado Faletti, rendo pubblico il mio Manifesto: un appello ai media...
intervista al Dr. Antonio Ballarin: Visiting Professor University Canada West, Senior Member della ‘International Neural Network Society’, Accademico d’Onore dell’Accademia di alta cultura . I nostri Lettori già conoscono il...
Garantire uno studio efficace per i ragazzi a casa rappresenta una sfida importante per le famiglie, chiamate a creare un...
Il ruolo del dirigente tecnico è una delle figure centrali, e allo stesso tempo più trascurate, del sistema scolastico italiano....
Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, la scuola si trova ad affrontare una sfida epocale: come adattare i metodi di insegnamento a...
Intervista esclusiva a Corrado Faletti su L’Impero Interiore e il futuro dell’educazione Betapress: Buongiorno, professor Faletti il suo libro L’Impero...
L’illusione di un dialogo costruttivo: la lettera del professore e la sordità istituzionale Sutor, ne ultra crepidam! È questo l’ammonimento...