Una benemerenza che parla di scuola, città e futuro: il riconoscimento all’operato della dirigente Cettina (Concetta) Giannino
C’è un filo rosso che unisce la storia educativa di Palermo, l’eredità civile di Giovanni Falcone e la capacità della...
C’è un filo rosso che unisce la storia educativa di Palermo, l’eredità civile di Giovanni Falcone e la capacità della...
Anche a scuola si parla di merito e finanche il Ministero dell’istruzione ha aggiunto la parola “merito” nella sua denominazione....
… “ripartiamo dalle basi”. La scuola italiana sembra essersi trasformata in un laboratorio di progetti PNRR, PON, POC, attività extracurricolari...
Un parere sospeso non è mai una buona notizia. Quando il Consiglio di Stato, organo di garanzia che ha il...
Il Ministro Valditara ha annunciato una nuova misura: la presenza di uno psicologo in ogni scuola italiana. A prima vista,...
Negli ultimi giorni il ministro Valditara ha ribadito l’intenzione di rafforzare il divieto di portare i cellulari a scuola. Una...
L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando rapidamente il mondo del lavoro, la ricerca, la comunicazione e persino la vita quotidiana....
Palazzo Morettini, Locarno Tre Voci, Tre Poetesse di qui. Si chiama “Chilometro zero”, ma non ha nulla a che vedere...
Hai studiato per ore, ripetuto come un pappagallo, fatto esercizi finché i muscoli delle dita chiedevano pietà, eppure... il giorno...
Nel mio libro Italia: paese interruptus… storia di un progetto politico mancato (2024), ho voluto restituire un quadro di profondo...