“Il montaggio non fa giurisprudenza”
... perché quel reel sul “costrutto femminista” https://www.instagram.com/reel/DQ6GCsKDJHt/?igsh=a3JvYWRhbjBnOTlr che sta spopolando in rete è un trucco retorico (e cosa racconta...

... perché quel reel sul “costrutto femminista” https://www.instagram.com/reel/DQ6GCsKDJHt/?igsh=a3JvYWRhbjBnOTlr che sta spopolando in rete è un trucco retorico (e cosa racconta...
Il ventennio afghano dell’Italia — dalla partecipazione a ISAF (2001–2014) alla missione “Sostegno Risoluto” (2015–2021), fino all’evacuazione di agosto 2021...
L’incipit necessario per comprendere: non è una gara d’amore, è una questione di funzioni! Quando diciamo che l’affetto del padre...
L’itinerario artistico di Elena Drommi, a giudicare dalle opere, parla innanzitutto di riconoscimento di sé prima ancora che di rappresentazione...
Un parere sospeso non è mai una buona notizia. Quando il Consiglio di Stato, organo di garanzia che ha il...
Roma brucia”. Tre parole che non evocano soltanto il ricordo del grande incendio del 64 d.C., quando le fiamme devastarono...
Viviamo in un mondo che, giorno dopo giorno, si avvelena. Non soltanto per le polveri sottili che respiriamo o per...
Kirk è morto così come aveva vissuto: rappresentando le proprie idee, anche quando apparivano radicali e difficili da accettare. La...
Si chiama Global Sumud Flotilla e dovrebbe portare aiuti a Gaza. Diciamo “dovrebbe” perché, guardando i fatti, viene da chiedersi...
L’8 settembre 1943 rappresenta una delle giornate più tragiche e decisive della storia italiana contemporanea. È la data che segna...