Casalotti: periferia laboratorio o discarica di disagi?
Casalotti, nella periferia nord-ovest di Roma, resiste ancora tra borghi rurali e periferia urbana, grazie a uno spirito...
Casalotti, nella periferia nord-ovest di Roma, resiste ancora tra borghi rurali e periferia urbana, grazie a uno spirito...
Il Carnevale di Aprilia, creatura di cartapesta e di passione popolare, rischia di essere ridotto a una nota a piè...
Negli ultimi giorni il ministro Valditara ha ribadito l’intenzione di rafforzare il divieto di portare i cellulari a scuola. Una...
In un’Italia che cambia, solo alcune associazioni combattentistiche e d’arma si rimboccano le maniche. Tra volontariato, emergenze e addestramento,...
Nei Castelli Romani l’acqua non scorre più: evapora, scompare, si dissolve. Ma non temete, Regione Lazio e Acea Ato...
Roma, si sa, vive da secoli di contrasti. È città di chiaroscuri, di piazze illuminate e di vicoli che...
L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando rapidamente il mondo del lavoro, la ricerca, la comunicazione e persino la vita quotidiana....
In uno Stato di diritto, la legittimità dei poteri legislativo, esecutivo e giudiziario non è autosufficiente: poggia sulla dignità e...
Uno psicologo in ogni istituto scolastico è una svolta culturale irrinunciabile È un grande successo di Meritocrazia Italia l’annuncio del...
Quattro notizie, battute mercoledì 27 Agosto: che fine ha fatto il ”buon senso”? Capita leggere notizie che ci fanno...