Augusta, giornata di prevenzione nelle scuole: l’Asp e la Polizia contro l’uso di droghe

0

Augusta (SR), 21 ottobre 2025 –
Sensibilizzare, informare e prevenire. Con questi obiettivi si sono svolti oggi, presso gli istituti comprensivi Principe di Napoli e Costa, gli incontri promossi dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa contro il consumo di sostanze stupefacenti. Un’iniziativa rivolta agli studenti, che ha visto la partecipazione attiva del Commissariato di Polizia di Augusta.

A rappresentare il Commissariato, l’ispettore Sicurello, che ha illustrato con chiarezza e rigore le conseguenze giuridiche legate allo spaccio e al consumo di droghe.
Durante il suo intervento, l’ispettore ha sottolineato come anche il semplice possesso di sostanze stupefacenti possa comportare sanzioni penali e amministrative, con ripercussioni sulla vita personale e scolastica dei giovani coinvolti.

> “La legge non fa sconti, ma offre strumenti di recupero. La prevenzione parte dalla consapevolezza,” ha dichiarato Sicurello davanti a una platea attenta e partecipe.

Gli incontri, coordinati dall’Asp di Siracusa, hanno integrato aspetti sanitari, psicologici e sociali, con l’obiettivo di fornire agli studenti strumenti concreti per riconoscere i rischi e fare scelte consapevoli.
Educatori, operatori sanitari e rappresentanti delle forze dell’ordine hanno dialogato con le classi, rispondendo a domande e stimolando riflessioni sul tema della legalità e del benessere giovanile.

Un segnale forte dalle scuole

La partecipazione attiva degli istituti Principe di Napoli e Costa conferma il ruolo centrale della scuola nella costruzione di una cultura della prevenzione. Dirigenti, docenti e famiglie hanno accolto con favore l’iniziativa, auspicando una continuità progettuale anche nei prossimi mesi.

Josef Nardone

About The Author


Scopri di più da Betapress

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Rispondi