Il Giano Bifronte: l’Italia tra armi, slogan e subalternità, dov’è il progetto?
Il governo italiano ama parlare di pace, ma intanto spedisce armi con la puntualità di un corriere espresso. È un...

Il governo italiano ama parlare di pace, ma intanto spedisce armi con la puntualità di un corriere espresso. È un...
C’è un filo rosso che attraversa la storia: ogni volta che un potere si sente fragile, il primo bersaglio non...
Il Ministro Valditara ha annunciato una nuova misura: la presenza di uno psicologo in ogni scuola italiana. A prima vista,...
Negli ultimi giorni il ministro Valditara ha ribadito l’intenzione di rafforzare il divieto di portare i cellulari a scuola. Una...
In uno Stato di diritto, la legittimità dei poteri legislativo, esecutivo e giudiziario non è autosufficiente: poggia sulla dignità e...
Se c’è un pensatore che, più di ogni altro, può fare da giudice al nostro presente, quello è Aristotele. Per...
In un gesto carico di arroganza ideologica, i giganti della comunicazione digitale hanno compiuto una scelta grave e irreparabile: l’oscuramento...
La revoca della commissione sui vaccini da parte del ministro Orazio Schillaci non è un dettaglio tecnico, ma un atto...
Nell'ultimo periodo, il Presidente del Consiglio ha dichiarato: «Il mondo nel quale per le nomine pubbliche, la tessera del PD...
Vi sono molti documenti ufficiali in rete in cui si può rilevare la nomina ad incarichi di governo o similari...