terza pagina

 

Questa mattina, venerdì 19 Settembre 2025, alcuni membri del comitato “Casalotti Nostra”, affiancati dal loro legale, si sono recati presso l’ufficio della Prefettura di Roma Capitale e sono stati ricevuti, a seguito delle numerose richieste e della manifestazione tenutasi la scorsa settimana, dal prefetto stesso al fine di conferire con lui sulla questione del C.A.S. di Casalotti.

Presenti al confronto anche alcuni Consiglieri del Municipio XIII e del Comune di Roma, allo scopo di sostenere le istanze portate avanti dai cittadini.

Il confronto tra il prefetto ed i membri del comitato è stato funzionale al fine di trovare un punto d’incontro tra le necessità della popolazione e quelle delle autorità territoriali, concludendo che il progetto della Prefettura, previsto vicino alla sede centrale dell’I.C. BOCCEA 590, non sarà portato a termine a causa dell’eccessiva vicinanza ai locali scolastici ed al già presente Centro di Accoglienza ENEA sito in via di Boccea 530.

L’ufficio del prefetto si sta già attivando per cambiare la destinazione d’uso dello stabile, nel quale erano già in atto i lavori di ristrutturazione, per evitare che i fondi già spesi vadano perduti, impiegandoli in altre attività funzionali.

Tra le varie possibili soluzioni alternative si pensa di aprire un luogo destinato all’accoglienza dei minori che necessitano di cure e soccorso, anche allo scopo di poter usufruire di un alloggio vicino agli ospedali limitrofi.

Un importante traguardo, quello raggiunto dai residenti di Casalotti, che hanno dimostrato la forza dell’unione cittadina per far fronte alle difficoltà che insorgono a seguito di scelte calate dall’alto, una voce forte, amplificata dall’eco dei servizi di libera informazione di quartiere e dall’intervento di esponenti politici del territorio.

La delegazione del comitato “Casalotti Nostra”, soddisfatta di questa vittoria, ha espresso la volontà di voler continuare ad occuparsi del proprio quartiere e dei problemi che lo affliggono, per migliorare la qualità della vita dei residenti e riportare al primo posto l’opinione del cittadino, valore fondante della democrazia.

About The Author


Scopri di più da Betapress

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Rispondi