Donne in Cattedra: il Premio Cartagine 2.0 illumina la Sala della Protomoteca

0
Immagine WhatsApp 2025-09-21 ore 07.12.14_8e548e81

 

Nella suggestiva cornice della Sala della Protomoteca del Campidoglio, cuore nobile della Capitale, si è svolta pochi giorni fa l’edizione speciale del Premio Internazionale Cartagine 2.0, dedicata al tema “Donne in Cattedra”.

Un evento che ha unito cultura, diplomazia e impegno civile, restituendo alla città di Roma il respiro universale che da sempre la contraddistingue.

La cerimonia, promossa dall’Accademia Culturale Internazionale Cartagine 2.0 insieme a partner accademici e istituzionali, ha inteso valorizzare il ruolo delle donne nel mondo della cultura, della scienza e delle professioni, rendendo omaggio a figure che con dedizione e talento hanno saputo incarnare i valori di libertà, progresso e inclusione.

Fra gli ospiti d’onore spiccava la presenza dell’Ambasciatore della Repubblica del Congo in Italia, S.E. Henri Okemba, che con la sua partecipazione ha conferito all’evento un ulteriore segno di prestigio e respiro internazionale.

La sua presenza, sobria e carismatica, ha voluto sottolineare il valore del dialogo tra popoli e culture, rafforzando quel ponte ideale che il Premio Cartagine da anni costruisce nel Mediterraneo e oltre.

Il parterre delle autorità, arricchito da accademici, rappresentanti istituzionali e protagonisti della società civile, ha accolto con calore le voci femminili insignite di riconoscimenti speciali.

Tra queste, scrittrici, giornaliste, docenti e imprenditrici che hanno reso concreta la missione del premio: celebrare la conoscenza come strumento di emancipazione e progresso.

L’atmosfera, resa solenne dalle mura che da secoli custodiscono la storia della città eterna, si è trasformata in un inno alla dignità, alla cultura e alla fratellanza universale.

Ogni intervento, ogni applauso, ogni parola pronunciata ha trovato eco nel segno della continuità con l’eredità storica di Roma, oggi più che mai capitale di dialogo e di civiltà.

Il Premio Cartagine 2.0 – Donne in Cattedra rimarrà come una pietra miliare nell’edizione 2025, non solo per il valore dei premi conferiti, ma per aver reso tangibile la forza della cultura come veicolo di unione.

 La presenza dell’Ambasciatore Okemba ha suggellato questa vocazione, ricordando che il futuro appartiene ai popoli che sanno riconoscere e onorare la ricchezza del contributo femminile in ogni campo del sapere.

About The Author


Scopri di più da Betapress

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Rispondi