Il Capitano Vito Angelo Maria Manfredi assume il comando della Compagnia Carabinieri di Noto

Noto (SR) — Cambio al vertice della Compagnia Carabinieri di Noto: il Capitano Vito Angelo Maria Manfredi, 29 anni, originario di Altamura (BA), ha assunto ufficialmente il comando, subentrando al Capitano Mirko Guarriello, destinato a Roma presso il Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria.
Un profilo di alto livello
Il Capitano Manfredi porta con sé un curriculum di assoluto rilievo. Dopo aver frequentato il 225° Corso alla Scuola Militare “Nunziatella” (2012–2015), dove ha conseguito la maturità classica, ha proseguito la formazione militare con il 198° Corso dell’Accademia Militare di Modena (2016–2018) e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma (2018–2021), ottenendo la laurea in Giurisprudenza.
Esperienze operative e investigative
Nominato Tenente, ha ricoperto incarichi di rilievo: Comandante di Plotone e docente presso la Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Marano di Napoli, e infine responsabile della 1^ Sezione Omicidi e Criminalità Organizzata del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Napoli. Un ruolo delicato, svolto in un contesto ad alta densità criminale, che ha affinato le sue competenze investigative e strategiche.
Nuove sfide a Noto
L’arrivo del Capitano Manfredi segna l’inizio di una nuova fase per la Compagnia di Noto, territorio ricco di storia, cultura e turismo, ma non privo di criticità. La sua esperienza maturata in ambiti complessi e ad alto rischio rappresenta un valore aggiunto per la sicurezza del territorio e per il contrasto alle dinamiche criminali locali.
Saluto al predecessore
Il Capitano Guarriello, che ha guidato la Compagnia con dedizione e fermezza, lascia un’eredità importante. Il suo nuovo incarico a Roma conferma il riconoscimento istituzionale per il lavoro svolto in Sicilia, dove ha saputo coniugare rigore operativo e sensibilità territoriale.
Continuità e rinnovamento
La nomina del Capitano Manfredi rappresenta un segnale di continuità nella lotta alla criminalità e nella tutela del cittadino, ma anche di rinnovamento generazionale all’interno dell’Arma. La comunità di Noto accoglie il nuovo comandante con fiducia, consapevole dell’importanza del presidio territoriale in un’epoca di sfide complesse.
Josef Nardone
About The Author
Scopri di più da Betapress
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.