La messa viene interrotta, la preghiera di un islamico, che blocca la tangenziale di Milano, no!

0

 

La legge stravolta e capovolta da chi dovrebbe farla rispettare?

Era l’aprile del 2020 quando un sacerdote della diocesi di Cremona, Don Lino Viola, ha celebrato una Messa nella chiesa di Gallignano (frazione di Soncino) alla presenza di 13 fedeli ed i carabinieri sono entrati in chiesa durante la celebrazione invitando il prete, prima a sospendere la funzione, poi interrompendola asserendo che fosse “messa abusiva”, perché celebrata alla presenza dei fedeli.

Ricordiamo che eravamo in quello strano ed assurdo periodo cui il governo impose una chiusura ed un arresto forzato della popolazione italiana.

Ricordiamo anche la ferma presa di posizione che ebbe Il cardinale Angelo Becciu: “le Messe non possono essere interrotte. E questo principio dovrebbe valere a prescindere da quale l’autorità sia pronta ad intervenire per far sì che le celebrazioni eucaristiche vengano sospese. Le disposizioni delle autorità civili sono state adottate anche dalla Chiesa cattolica.”

Sia in precedenza che in seguito altri sacerdoti hanno trasgredito alle regole da Nord a Sud, a Pavia, Rovigo, Salerno, con relative conseguenze, multe a gogo.

Fonte con incluso il video: https://www.ilgiornale.it/news/cronache/cardinale-tuona-nessuna-autorit-pu-interrompere-messa-1856756.html

 

Da Nostra informazione, rileviamo che interrompere una funzione religiosa è reato: la legge punisce con la reclusione fino a due anni chiunque impedisce o turba l’esercizio di funzioni, cerimonie o pratiche religiose del culto di una confessione religiosa, le quali si compiano con l’assistenza di un ministro del culto medesimo o in un luogo destinato al culto, o in un luogo pubblico o aperto al pubblico.

(Dispositivo dell’art. 405 Codice Penale)

Non entriamo nel merito, se non riportando i fatti e facendo notare che: la funzione era in essere, la chiesa è Il luogo di culto, Il ministro del medesimo culto è il prete.

Ci lascia tuttavia trasecolati ascoltare ed assistere nel TG4 di domenica 5 Ottobre 2025, a 5 anni di distanza, nel bel mezzo di proteste e manifestazioni, spesso nemmeno autorizzate, come la Polizia di Milano, intervenuta per sgombrare la tangenziale dai manifestanti, si sia fermata ed abbia atteso che un ”probabile fedele” finisse la sua preghiera islamica prima di dare corso allo sgombero.

Rileviamo che: non vi era alcuna funzione in essere, non si era in un luogo di culto, sia esso autorizzato che abusivo, come spesso accade, non si era in presenza, di un ministro del culto, o almeno così sembra.

Link del video rilevato dal filmato originale del TG4

Anche in questo caso non entriamo nel merito, ma ci limitiamo a rilevare i fatti.

Rivedendo i due filmati in sequenza, chiedersi se la preghiera islamica possa diventare il pretesto per fermare l’azione dei tutori dell’Ordine impegnanti a salvaguardare i diritti dei cittadini… diventa legittima.

Ettore Lembo

About The Author


Scopri di più da Betapress

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Rispondi