ROMA, 98 ANNI DI STORIA: LA CAPITALE ABBRACCIA LA SUA SQUADRA NEL CUORE DELLA CITTÀ

Piazza Navona, luogo intriso d’arte e memoria barocca, ha cambiato volto nella notte tra il 21 e il 22 luglio. Non più solo fontane e turisti incantati dalla bellezza eterna di Roma, ma un brulicare d’emozione viva, voci intrecciate, bandiere sventolanti e fumogeni colorati: migliaia di persone, circa diecimila, hanno preso parte a una delle celebrazioni più sentite dell’anno, quella per il novantottesimo compleanno della A.S. Roma.
Non è stata la classica festa di tifoseria, non un semplice rito sportivo. È sembrata piuttosto una veglia collettiva, un pellegrinaggio laico che ha attraversato secoli e quartieri, un tributo alla memoria di una squadra che, al di là del tifo, ha saputo legare la sua identità a quella della città stessa. Da Piazza Navona, trasformata per l’occasione in un’onda giallorossa, il corteo si è snodato fino a via degli Uffici del Vicario, dove nel 1927 nacque ufficialmente la società. Un ritorno simbolico alle origini, in un momento storico in cui il club ha voluto riaffermare con decisione una data che per decenni era rimasta in secondo piano.
Per molti anni, infatti, il compleanno della Roma è stato festeggiato il 7 giugno, giorno in cui si formalizzò l’accordo per la fusione di alcune società romane, tra cui Fortitudo, Alba-Audace e Roman. Una data importante, ma non definitiva. Oggi, alla luce di nuove verifiche documentali e archivistiche, la società ha scelto di riportare al centro la verità storica: il 22 luglio 1927 fu il giorno in cui venne effettivamente redatto e registrato l’atto costitutivo della A.S. Roma. Un atto firmato davanti al notaio Italo Foschi, figura chiave della nascita del club. È questa, dunque, la data che i Friedkin – attuale proprietà del club – hanno ufficializzato come unica e autentica ricorrenza della fondazione.
Colpisce, osservando la folla, la varietà di volti. Giovani e anziani, bambini sulle spalle dei padri, donne con sciarpe annodate ai polsi, uomini che intonano cori con occhi lucidi. Più che l’esaltazione della vittoria sportiva – che in fondo appartiene al passato recente o sperato – questa festa sembra essere stata la celebrazione di un’appartenenza. Non alla Roma squadra, ma alla Roma idea. Una Roma che resiste, che si riconosce, che costruisce la propria narrativa attraverso la storia.
E mentre la piazza esplodeva di entusiasmo, la società ha lanciato segnali chiari di ritorno all’identità più profonda. Lo stemma con le lettere ASR, simbolo antico e amatissimo, tornerà a campeggiare negli spogliatoi, sulla terza maglia e sul materiale ufficiale. Non è solo una questione estetica o nostalgica. È un messaggio culturale. È il tentativo di riallacciare un filo con le radici, in un calcio sempre più proiettato verso il business e spesso disancorato dalla propria comunità.
Non sono mancati gli omaggi alle glorie del passato, da Claudio Ranieri a Daniele De Rossi, né le presenze simboliche come quella di Vincent Candela, che si è immerso nella festa con lo spirito di un figlio adottivo della città. Il tutto si è svolto in un clima sorprendentemente civile: nessun danno ai monumenti, nessuna tensione, ma una partecipazione coinvolgente, ordinata, quasi sacra.
A due anni dal centenario, l’atmosfera è già quella di una lunga marcia d’avvicinamento. La Roma del futuro si costruisce sul ricordo, e la città lo ha capito. In una Capitale spesso divisa, dispersiva, contraddittoria, il compleanno della squadra ha rappresentato un raro momento di coesione, un’occasione per guardarsi negli occhi e dirsi che, comunque vadano le cose, c’è qualcosa che non cambia.
E forse è proprio questo il segreto della notte del 22 luglio. Non l’ennesima manifestazione di tifo, ma una dichiarazione d’amore collettiva. Una Roma che, come i suoi tifosi, non dimentica mai da dove viene.
Fonti:
ANSA, “Roma, tifosi a Piazza Navona: festa per 98 anni del club”, 22 luglio 2025.
https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2025/07/22/roma-tifosi-a-piazza-navona-festa-per-98-anni-del-club_98c267f2-4caf-446d-9952-7c6b79a61352.html
Corriere dello Sport, “Roma, migliaia di tifosi in festa per i 98 anni del club”, 21 luglio 2025.
https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2025/07/21-142117209/roma_migliaia_di_tifosi_in_festa_per_i_98_anni_del_club
Corriere della Sera – Roma, “Compleanno della Roma, in 10mila a piazza Navona: il corteo, il Fontanone giallorosso”, 22 luglio 2025.
https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25_luglio_22/compleanno-della-roma-in-10mila-a-piazza-navona-il-corteo-il-fontanone-giallorosso
ForzaRoma.info, “La festa per i 98 anni del club, a Piazza Navona circa 10mila tifosi”, 22 luglio 2025.
https://www.forzaroma.info/rassegna-stampa/la-gazzetta-dello-sport/la-festa-per-i-98-anni-del-club-a-piazza-navona-circa-10mila-tifosi
About The Author
Scopri di più da Betapress
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.